Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
21 mila nuove colonnine di ricarica elettrica entro il 2025
21 mila nuove colonnine di ricarica elettrica entro il 2025
10/02/2023
Oltre 21 mila stazioni di ricarica per veicoli elettrici operative entro i prossimi tre anni sulle superstrade e nei centri urbani: con due diversi decreti, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha indetto le gare per accedere ai 741 milioni di euro del PNRR per installare entro fine 2025 almeno 7.500 infrastrutture di ricarica super-rapida sulle strade extraurbane, escluse le autostrade, e 13.755 infrastrutture di ricarica veloci nelle città.
Nel primo anno è prevista la realizzazione di 2.500 postazioni di ricarica sulle superstrade e di 4.000 colonnine nelle aree urbane. Alla fine del 2025 dovranno essere complessivamente installati in Italia 21.255 punti di ricarica.
Saranno finanziati fino al 40% dei costi, privilegiando l'utilizzo di stazioni di servizio e aree di sosta esistenti.
Sulle superstrade sono previste infrastrutture super veloci (da 175kW). Il decreto riguardante le colonnine nei centri urbani (da almeno 90kW), tiene invece conto dell'attuale parco circolante, della disponibilità di rimesse, parcheggi, box auto privati, della qualità dell'aria, dell'attuale penetrazione di auto elettriche, della vocazione turistica dei comuni.
Tag:
auto elettrica
mobilità elettrica
mobilità sostenibile
PNRR
precedente:
Cold Ironing: aperta la gara per l'elettrificazione dei Porti dello Stretto
successivo:
Milano Circolare. Al BASE si racconta la città che riduce, recupera e ricicla
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi