La prima parte della 15ma riunione della Conferenza delle parti per la Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica (Cop15) si terrà a Kunming l'11 ottobre. L'incontro esaminerà il “quadro globale della biodiversità post-2020” per tracciare un progetto volto alla conservazione della biodiversità in futuro. Il Ministero cinese dell'Ecologia e dell'Ambiente ha precisato che la seconda parte, che si terrà in presenza nella prima metà del 2022, vedrà lo svolgimento di ampi e approfonditi negoziati verso un ambizioso e pratico quadro di biodiversità globale post-2020. “I preparativi dell'incontro sono stati completati”, ha dichiarato Wang Tianxi, vice direttore del Dipartimento di Ecologia e Ambiente della provincia dello Yunnan. Gli ospiti si riuniranno al Dianchi International Convention and Exhibition Center di Kunming, la sede principale. I partecipanti saranno incoraggiati a ridurre l'uso di bottiglie d'acqua di plastica e bicchieri di carta si sposteranno esclusivamente a bordo di veicoli a nuova energia. Wang ha precisato che i gas serra generati dalla riunione verranno compensati da una serie di azioni di neutralità del carbonio. La Baofeng Peninsula Wetland, di circa 108 ettari, è un progetto espositivo all'aperto per il meeting. “Il parco della zona paludosa mostrerà ai partecipanti i risultati della conservazione e della gestione del lago Dianchi in confronto all'aspetto e alla biodiversità originari»2, ha spiegato Ye Xiangqiang, designer del China Urban Construction Design & Research Institute. Anche il giardino botanico di Kunming è tra i progetti della mostra all'aperto. Nella sezione Flora della serra sono raccolte più di 1.800 tipi di piante. “Tra di esse ci sono piante molto rare in Cina e specie provenienti dai cinque continenti del mondo”, ha precisato Sun Weibang, direttore del giardino. Kunming ha completato il rifacimento di 62 strade principali come parte della campagna di abbellimento della città in vista della riunione. I volontari sono già sul posto per accogliere gli ospiti. Con il tema “Civiltà ecologica: costruire un futuro condiviso per tutta la vita sulla Terra”, la riunione Cop15 è la prima conferenza globale convocata dalle Nazioni Unite sul tema della civiltà ecologica. Anche se lo Yunnan rappresenta solo il 4,1% della superficie cinese, la provincia è considerata un “regno di animali e piante”, nonché “banca genetica delle specie” perché ospita più del 50% delle specie biologiche del Paese. La provincia ha istituito 166 riserve naturali a diversi livelli, proteggendo circa il 90% dell'ecosistema locale e l'85% delle specie importanti, compresi gli elefanti asiatici e le scimmie dal naso camuso dello Yunnan.
Tag: biodiversitàCinaCop15ONUsostenibilitàSostenibilità 2030