Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
A Lucca, per discutere le competenze dei nuovi turismi del futuro.
A Lucca, per discutere le competenze dei nuovi turismi del futuro.
11/11/2023
Il futuro costruisce il tempo del nuovo turismo. E i nuovi turismi hanno bisogno di nuove competenze e nuove professioni.
Lunedì alle ore 16.30 presso il
Complesso Monumentale di San Micheletto a Lucca
, introdotto e moderato da
Paolo Marcesini, Direttore di Italia Circolare
, il secondo appuntamento organizzato da
Fondazione Campus
Studi del Mediterraneo con la Tavola Rotonda “
Il Turismo incontra il Futuro. Imprese in evoluzione e nuove professionalità nel turismo
”; un seminario per poter discutere del futuro del turismo.
Ad aprire l’incontro, che rappresenta l’anteprima dell’evento
#CareerDays
, organizzato sempre da #FondazioneCampus il 14 e il 15 novembre, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, saranno le Istituzioni con la partecipazione dell'assessore al Turismo al Comune di Lucca, Remo Santini .
Prenderanno la parola Bruno Bertero, Direttore DMO Langhe Monferrato Roero, Martina D'Aguanno, Marketing Manager TTG Rimini, Enrica Lemmi, (Università di Pisa), Direttrice Accademia del Turismo Fondazione Campus, Vincenzo Sabato, HR People Care Manager di Best Western Hotels e Valter Tamburini, Presidente Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.
In un mercato turistico in cui sostenibilità, coesione, innovazione e prossimità diventano parole chiave, ecco dunque che il prodotto, il valore aziendale, il brand, il saper fare, ma anche le relazioni delle imprese con il territorio e con la comunità che le circondano diventano le “nuove” destinazioni turistiche ed elementi di attrazione sul territorio.
È necessario dunque continuare a lavorare sulla formazione e sull’offerta di interessanti percorsi di crescita sia professionale che economica, affiancati da nuovi modelli di business e premialità. Le sfide di oggi sono lo sviluppo, la valorizzazione del lavoro nel turismo con particolare attenzione verso i giovani e la creazione di valore aggiunto in termini di qualità. Bisogna puntare su un ricambio generazionale e sulla definizione di nuove profili formativi e professionalità che ci permettano di offrire un turismo alternativo e di qualità.
Chiuderà il programma, Donato Tramuto che presenterà il suo nuovo libro "Leadership Compassionevole. Come i leader empatici conquistano i cuori e raggiungono gli obiettivi" in un dialogo con l’Avv. Maria Talarico, Presidente del Conservatorio di Musica “L. Boccherini” di Lucca.
Tag:
Enrica Lemmi
Fondazione Campus
Lucca
Paolo Marcesini
turismo
turismo sostenibile
precedente:
L'edizione 2024 di Solids Parma punterà su economia circolare e sostenibilità
successivo:
Premio Sviluppo Sostenibile assegnato ad AMIU e Comune di Genova a Ecomondo
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi