A Milano sta per nascere un angolo (sostenibile) di Giappone

27/03/2021


A Milano, al posto dell’area ex Rizzoli, nella zona del Parco Lambro, nascerà un nuovo edificio progettato dall'architetto giapponese Kengo Kuma, totalmente ispirato ai principi dell’architettura organica. Il progetto, finanziato da un fondo gestito da PineBridge Benson Elliot, chiamato Welcome, feeling at work, vuole essere "tra i più sostenibili mai realizzati" e si pone come "un passo avanti nell’architettura e nella concezione del lavoro, coniugando benessere della persona e rispetto dell’ambiente".

I lavori, partiti all’inizio del mese di marzo termineranno nel 2024.

L'architettura organica è una branca dell'architettura moderna che promuove un'armonia tra l'uomo e la natura, la creazione di un nuovo sistema in equilibrio tra ambiente costruito e ambiente naturale attraverso l'integrazione dei vari elementi artificiali propri dell'uomo, e naturali dell'intorno ambientale del sito.
 

Tag:  architettura organicaKengo KumaMilanosostenibilità

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share