A Parma 2020 si parte dal futuro sostenibile del cibo con una mostra della Fondazione Barilla

07/01/2020

Sabato 11 gennaio prendono il via le celebrazioni ufficiali di Parma 2020 Capitale italiana della Cultura, con l’inaugurazione della mostra "Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile", organizzata dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition.
La mostra sarà ospitata fino al 13 aprile negli spazi della Galleria San Ludovico in Borgo del Parmigianino, e dei Portici del Grano in Piazza Giuseppe Garibaldi. 

Si tratta di una mostra esperienziale volta a promuovere una crescente consapevolezza sulla necessità non più rinviabile di uno sviluppo sostenibile del nostro sistema alimentare, che può essere raggiunto soltanto se cambiamo il modo con cui coltiviamo, produciamo e consumiamo il cibo. Una corretta cultura del cibo diventa così una forma di cittadinanza attiva, una concreta azione a favore delle buone pratiche di produzione e di consumo.

“Il saldo del Pianeta è in rosso – sottolineano gli organizzatori dell’iniziativa -, perché stiamo consumando più risorse di quelle che la Terra riesce a rigenerare. Non c'è più un minuto da perdere e l'unica strada possibile è quella di aumentare la consapevolezza di questa emergenza e contribuire attivamente”.

Per questa ragione, il percorso digitale e multidisciplinare della mostra proporrà aree interattive e immersive insieme a conferenze tematiche per illustrare come si perseguono e possono essere raggiunti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dalle Nazioni Unite e alla base dell'Agenda 2030.
Sono inoltre previsti percorsi e laboratori dedicati agli studenti di tutte le età, allo scopo di renderli primi protagonisti di questo processo di cambiamento
 
Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share