Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Al Tecnopolo di Bologna arriva un nuovo Centro di ricerca Enea dedicato all'Economia Circolare.
Al Tecnopolo di Bologna arriva un nuovo Centro di ricerca Enea dedicato all'Economia Circolare.
04/12/2021
"Con il prossimo arrivo del Centro di ricerca Enea, un ulteriore importante tassello si avvierà a completamento, dopo il Data center del Centro meteo europeo, l’area del Tecnopolo di Bologna. Un importante centro di competenza, che potrà portare grande beneficio alle imprese delle filiere produttive dell’Emilia-Romagna e attrarre talenti da tutto il mondo”.
Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e lavoro, Vincenzo Colla, visitando il cantiere del Tecnopolo di Bologna insieme al Presidente di Enea Gilberto Dialuce, concentrandosi, in particolare, sul cantiere del lotto 1 dove è in fase di ristrutturazione l’edificio che ospiterà il nuovo Centro di ricerca Enea con focus sugli ambiti delle energie rinnovabili e dell’economia circolare.
“Enea è una grande istituzione pubblica di ricerca tecnologica che oggi riveste un ruolo centrale alla luce degli obiettivi di decarbonizzazione del Paese – ha affermato il Presidente di Enea Dialuce –. Qui ho visto due progetti che considero strategici e su cui vogliamo puntare: l’attività di ricerca sul nucleare di quarta generazione, che ha nel Brasimone un polo di eccellenza unico al mondo, e la ricerca sui radiofarmaci, per cui siamo intenzionati a cercare finanziamenti in ambito nazionale ed europeo”.
Le Regioni Emilia-Romagna e Toscana, per voce dei due accessori presenti, hanno a loro volta assicurato sostegno e l’impegno a coinvolgere anche i Ministeri della Salute e della Difesa. “L’evoluzione dello studio sulla fusione nucleare per la diagnosi e cura oncologica è molto interessante – ha affermato Colla –. Siamo disponibili a fare un consorzio di progetto che preveda relazioni e alleanze a tutti i livelli per non perdere le opportunità di un asset davvero strategico e di grande prospettiva. Per quanto ci riguarda daremo sempre grande sostegno alla ricerca nella sua funzione di libertà democratica per progettare il nostro futuro”.
Tag:
economia circolare
ENEA
Regione Emilia Romagna
Tecnopolo di Bologna
precedente:
La sostenibilità delle mense scolastiche
successivo:
La cartografia naturale del nostro Paese
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi