Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Approvato a Bruxelles il parere sull'economia circolare presentato da Loredana Capone
Approvato a Bruxelles il parere sull'economia circolare presentato da Loredana Capone
22/06/2024
La
Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capone
è stata relatrice all’Assemblea plenaria del Comitato europeo delle Regioni che ha approvato all’unanimità il testo “
Il ruolo degli enti locali e regionali nella transizione verso un’economia circolare
”.
Il testo è stato esaminato dai componenti del Comitato e approvato all'unanimità. Ora tocca al Parlamento europeo diventare parte integrante di future direttive comunitarie in materia.
I leader locali e regionali europei hanno chiesto ai nuovi membri del Parlamento europeo, ai futuri commissari e ai governi nazionali di impiegare
risorse finanziarie ambiziose per la transizione verso un'economia circolare: un facile accesso ai fondi e criteri obbligatori per gli appalti pubblici
, strumenti che, se attuati a livello territoriale, potrebbero consentire all'Unione Europea di ridurre l'uso delle risorse sul proprio suolo e di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Una vetrina prestigiosa per la Puglia che porterà in Europa le sue buone pratiche sperimentate in ambito pubblico e privato.
Ecco uno stralcio dell'intervento della Presidente Capone:
"Dobbiamo prendere atto che viviamo un momento di crisi complesso, una crisi che sembra crescere e diventare la normalità, una crisi che riguarda l'inquinamento ambientale, la crisi climatica, la perdita di biodiversità. In questo contesto continuiamo a crescere, cresce la produzione, crescono i consumi, come se le risorse fossero infinite e come se i rifiuti che produciamo non fossero un problema nostro. E facciamo finta di non vedere che a fronte dei nostri sprechi cresce la povertà delle persone, alteriamo l'equilibrio del pianeta. Per secoli l'uomo ha pensato di essere il dominatore della natura e i risultati di questa arroganza sono sotto i nostri occhi. Siamo tutti danneggianti, tutti inquinanti, come individui e come soggetti collettivi. Perciò l'Europa deve continuare con decisione il cammino intrapreso col Green Deal. L'economia circolare dovrà indicare la strada del nostro cammino verso la neutralità climatica del 2050. Noi, enti locali e regionali, siamo un pezzo cruciale dell'inversione di rotta, soprattutto verso le imprese per informarle e incoraggiarle ad adottare strategie produttive capaci di ripensare, ridurre, riparare, riutilizzare, rinnovare, riciclare.
(...) Occorre però un importante e profondo cambiamento del nostro agire quotidiano, della cultura di ognuno di noi come singoli cittadini e di noi come istituzioni. Servono più formazione, più informazione, più ricerca, più innovazione. Per questo servono maggiori investimenti.
Sono certa che nel momento in cui l'Europa si farà garante di una nuova economia e di un nuovo modello di produzione, i benefici saranno per la salute e per il benessere di tutti i cittadini.”
Tag:
Consiglio Regionale della Puglia
economia circolare
Loredana Capone
Puglia
precedente:
EcoForum, XI edizione: a Roma verso l'Economia Circolare 2030
successivo:
Biodiversa Festival. L'Italia dei Parchi si racconta a Gravina in Puglia
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi