Bilanci di Sostenibilità. La Commissione Europea detta le nuove regole.

di Letizia Macrì

03/07/2021


Il 21 aprile 2021, la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta di Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), a seguito del processo di revisione della Non-Financial Reporting Directive (NFRD). La proposta è un elemento chiave del pacchetto UE sulla finanza sostenibile, che include una serie completa di misure volte a migliorare il flusso di capitali verso attività sostenibili in tutta l'UE. Le proposte includono anche modifiche alla Accounting Directive, alla Transparency Directive, alla Audit Directive e alla relativa Audit Regulation. La Commissione prevede che, tutte insieme, queste proposte svolgano un ruolo essenziale nel trasformare l'ecosistema del reporting aziendale per migliorare la qualità e la coerenza delle informazioni di sostenibilità.
 
L'obiettivo della proposta è quello di migliorare il reporting di sostenibilità per sfruttare al meglio il potenziale del Mercato Unico europeo e contribuire alla transizione verso un sistema economico e finanziario pienamente sostenibile e inclusivo, in linea con il Green Deal europeo e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).
 
Gli elementi salienti introdotti dalla proposta draft della nuova direttiva europea sulla Corporate Sustainability Reporting Directive sono sintetizzati nell'infografica che pubblichiamo.
 

Tag:  Bilancio di SostenibilitàCorporate Sustainability Reporting Directiverapporto di sostenibilitàsostenibilità

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share