BookCity Milano 2021: la strategia della letteratura ambientale

di Andrea Begnini

12/11/2021


Nel 2012 il Comitato Promotore e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano “hanno chiamato a raccolta gli editori italiani per realizzare un evento condiviso tra tutti i protagonisti del sistema editoriale, con l’obiettivo di mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura”: così nacque BookCity Milano. All'interno dell'edizione 2021, in programma dal 17 al 21 novembre, va in scena un incontro dedicato alla letteratura ambientale che, in questi ultimi anni, è cresciuta notevolmente. “Ne abbiamo avuto ulteriore conferma dalle numerose opere che hanno partecipato al Premio Demetra, il primo in Italia dedicato alla letteratura ambientale, promosso da Comieco e altri partner nell’ambito di Elba Book Festival”.

Per sensibilizzare il grande pubblico di lettori su questa tematica sempre più strategica, se ne discuterà il 21 novembre alle ore 16 presso il Castello Sforzesco di Milano nell'incontro "Ambiente: è il momento di voltare pagina. La letteratura ambientale al tempo della transizione ecologica", presentato all'interno della rassegna #BCM21 (https://bookcitymilano.it), insieme a esponenti del mondo ambientalista, della cultura, dell’editoria e della letteratura: Andrea Kerbaker, scrittore, Antonio Massarutto, scrittore e economista, Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco, Ermete Realacci, ambientalista e Presidente di Fondazione Symbola e Antonio Riccardi, direttore editoriale Aboca edizioni. L’incontro è promosso da Comieco, Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica.
 
BookCity Milano è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).
 

Tag:  BookCity MilanoComiecoErmete RealacciFondazione Symbolaletteratura ambientaleMilano

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share