Coldiretti a Cernobbio: tutti i numeri dell’agricoltura italiana

15/10/2019

L’agricoltura italiana è fra le più sostenibili al mondo, con soltanto il 7,2% delle emissioni complessive di CO2. È leader nelle produzioni tradizionali di qualità potendo contare su 5.155 prodotti tradizionali, ed ha più del 15% della superficie agricola coltivata a biologico. Inoltre in Italia si registra il minor numero di prodotti con residui chimici oltre i limiti di legge con appena lo 0,8% del totale contro l'1,3% della media Ue o il 5,5% dei prodotti extracomunitari. Questo il quadro che emerge dal Rapporto Coldiretti -Symbola, presentato al Forum internazionale di Cernobbio. 

Ai primati del made in Italy contribuiscono anche gli agriturismi italiani, con 13,4 milioni di presenze (+63%) ed un valore di oltre 1,36 miliardi di euro. Infine anche nel campo dell'economia circolare e delle energie rinnovabili, l'Italia nel corso del 2018 ha conseguito risultati significativi. Con il 18,3% del totale dei consumi energetici provenienti da rinnovabili, il Paese detiene il primato europeo; mentre risulta il quarto produttore mondiale di biogas con oltre 2mila impianti in attività. E di questi tre su quattro sono alimentati da residui delle filiere agroalimentari. 
 
Ma come emerge da un’indagine Coldiretti/Ixè, gli agricoltori italiani ritengono che la questione della crisi climatica sia molto urgente e non adeguatamente trattata nel dibattito pubblico e sul piano della decisione politica. "L'agricoltura è l'attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici –  ha sottolineato il presidente di Coldiretti Ettore Prandini durante il Forum – con 14 miliardi di euro di danni negli ultimi dieci anni. Ma è anche il settore più impegnato nel contrastarli". 
Basti pensare che nel corso del 2018, l'81,4% degli agricoltori ha dovuto affrontare tempeste, frane e inondazioni, il 64,5% si è trovato a fronteggiare periodi siccitosi e il 58% ha combattuto contro insetti e parassiti che prima non c'erano.
Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share