Tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile stilati dall'Onu, ritroviamo come quinto punto il raggiungimento dell'uguaglianza di genere e conseguentemente un'evidenza di come la partecipazione femminile debba essere incrementata anche all'interno dei processi decisionali. Il progetto promosso da Comieco è significativo di come anche la filiera degli imballaggi di cellulosa si stia muovendo verso questa direzione.
"Packaging sostenibile: la parola alle esperte" è l'iniziativa promossa dal Consorzio che coinvolge alcune docenti, manager, ricercatrici che si occupano di packaging sostenibile. Il progetto mostra modelli di ruolo con la volontà di rafforzare la posizione femminile, dando così modo di attribuire a questi profili un impatto positivo sugli stessi risultati produttivi ed economici.
Dalla testimonianza delle ospiti si ha la conferma di come parlare di packaging significhi parlare di tutto: utilizzo di materie prime seconde, riprogettazione, riutilizzo e allungamento della vita dei prodotti, ottimizzazione nell'uso di materie quali acqua ed energia, tecnologia, trasporti e formazione.
Tag: Comiecopackaging sostenibile