Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Idee
>
Così Sydney. Così sostenibile. Così da copiare.
Così Sydney. Così sostenibile. Così da copiare.
di Redazione
22/07/2020
Ci abitano 5 milioni di abitanti. Più di Roma. Molti più di Milano.
Eppure Sydney è appena diventata una città completamente alimentata da energie rinnovabili.
Dal 1° luglio la più grande città dell’Australia alimenta ogni attività comunale con energia pulita ottenuta esclusivamente da impianti eolici e solari. Un sistema esteso fatto di 114 edifici pubblici, parchi, servizi per non parlare di tutta l’illuminazione stradale. “Circa tre quarti dell’energia saranno generati dal vento e il restante quarto proverrà dal sole” riporta il comunicato stampa dell’amministrazione cittadina.
Questa transizione farà risparmiare alla città mezzo milione di euro ogni anno, abbattendo le emissioni di circa 200.000 tonnellate di gas serra nei prossimi dieci anni. La municipalità utilizzerà elettricità prodotta da 2 parchi solari e un parco eolico, fonti di energia rinnovabile locali che hanno fornito opportunità di sviluppo economico e lavoro alle persone che vivono nella sua comunità.
La città sta anche acquistando energia rinnovabile da un parco solare gestito da un'impresa di volontari senza scopo di lucro che sviluppa progetti solari comunitari.
Insomma, un esempio riuscito di efficientamento energetico sostenibilità ambientale, coesione territoriale, buona occupazione, risparmio di risorse pubbliche.
06/05/2022
Prato tra le 100 città intelligenti a impatto climatico zero entro il 2030
Ancora una volta Prato porta a casa un risultato importante, confermando il proprio ruolo di precursore ...
06/05/2022
Un contest internazionale per promuovere le opportunità dell’agrivoltaico
Fino al 20 giugno sono aperte le candidature per il concorso “L’agrivoltaico per l’Arca ...
26/04/2022
Ogyre: from the Ocean for the Ocean
Ogyre è una start up innovativa a vocazione sociale italiana che si occupa della salvaguardia ...
Tag:
Australia
città sostenibile
energia eolica
energia solare
sostenibilità
Sydney
precedente:
L'Impresa Circolare
successivo:
L’Italia che Verrà. Comunità, territori e innovazioni contro paure e solitudini.
Idee
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2022 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi