Cresce la domanda di sostenibilità ambientale: i consumatori italiani più consapevoli rispetto alla media europea

16/04/2021

Foto tratta dal sito di Mastercard

L’attenzione verso l’ambiente è un’esigenza forte per i consumatori italiani, resi sempre più consapevoli dall’emergenza pandemica. A rivelarlo è una nuova ricerca di Mastercard, dalla quale emerge che è soprattutto la Generazione Z, quella dei nati tra la metà degli anni 90 e il 2010, a esprimere con nettezza il proprio desiderio di cambiamento, con 7 giovani su 10 che dichiarano necessario intraprendere scelte di consumo a ridotto impatto ambientale

Ben il 72% degli intervistati ritiene che sia fondamentale l’impegno delle imprese a favore della sostenibilità con la percentuale che sale all’82% quando è coinvolta la Generazione Z, che si fa promotrice di questo grande cambiamento. Da notare come il nostro Paese si distingua in ambito europeo per una maggiore consapevolezza sui temi ambientali, con il 64% degli italiani che si dimostra sensibile alla questione rispetto al 48% degli europei. 

Tra le azioni a vantaggio dell’ambiente, gli italiani hanno dichiarato di voler riciclare di più (52%), fermarsi per apprezzare e godersi la natura (42%), e preferire di non consumare più prodotti commercializzati da brand che non intraprenderanno azioni di miglioramento sostenibile (32%).

Le urgenze più avvertite risultano: la necessità di ridurre l'inquinamento di aria e acqua (43%); il problema dell'inquinamento da plastica negli imballaggi e nei prodotti (41%); la richiesta di prodotti più sostenibili e dal ciclo di vita più lungo (32%); la complessiva riduzione dell'impatto ambientale di produzioni e consumi per mitigare il cambiamento climatico (33%).

Alla luce di questa accresciuta e rinnovata attenzione per l’ambiente, Mastercard ha ideato una piattaforma per la sostenibilità che comprende l’iniziativa Priceless Planet Coalition, una coalizione globale di aziende, che può già contare su oltre 50 membri, con il comune obiettivo di salvaguardare il pianeta attraverso la piantumazione di 100 milioni di alberi in cinque anni.
“È fondamentale che le aziende riconoscano il loro ruolo nel far sì che il pianeta possa continuare a prosperare – ha commentato Michele Centemero, Country Manager di Mastercard Italia –. Non solo perché si tratta di un aspetto che sta a cuore ai consumatori di oggi e di domani, ma soprattutto perché è la cosa giusta da fare. Il pianeta è di tutti noi e per questo si rende necessario un sentimento di responsabilità collettiva che possa dar vita ad azioni concrete. In Mastercard stiamo lavorando per costruire anche in Italia un network sempre più ampio di aziende partner che vogliamo coinvolgere attivamente nella nostra coalizione a sostegno dell’ambiente e della comunità globale".
 

Tag:  MastercardsostenibilitàSostenibilità ambientale

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share