Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
>
Earth Day 2020. Una maratona virtuale unisce i popoli
Earth Day 2020. Una maratona virtuale unisce i popoli
di Redazione
22/04/2020
Si festeggia oggi in tutto il mondo la cinquantesima Giornata nazionale della Terra, Earth day. La celebrazione, nata nel 1970 da una manifestazione di più di 20 milioni di cittadini americani, soprattutto studenti, che protestavano contro l’inquinamento, quest’anno a causa dell’emergenza Covid-19 non potrà svolgersi nelle piazze, ma diventerà virtuale. Sarà dunque una maratona on line che per 24 ore, attraverserà il Pianeta e unirà i popoli, in una comune dichiarazione di amore e di cura verso la nostra Terra.
“Il coronavirus può costringerci a mantenere le distanze, non ci costringerà a mantenere bassa la voce - spiegano gli organizzatori dell’Earth Day 2020 -. L’unica cosa che cambierà il mondo è chiedere tutti assieme un nuovo modo di procedere. Potremmo essere separati, ma grazie al potere dei media digitali, siamo anche più connessi di prima”.
Al centro di questo Earth day il tema del cambiamento climatico e del riscaldamento globale che minaccia di sconvolgere l’intera esistenza del Pianeta.
All'Italia il compito di aprire le celebrazioni mondiali, dedicandole a Papa Francesco nel quinto Anniversario della sua Enciclica Laudato sì.
E dalle 8 alle 20 si svolgerà la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet, trasmessa sul canale streaming Rai Play, con un palinsesto live di 12 ore (dalle 8 alle 20). Gli spettatori da casa potranno partecipare sui social, utilizzando gli hashtag della giornata: #OnePeopleOnePlanet, #CosaHoImparato, #EarthDay2020, #iocitengo, #VillaggioperlaTerra, #focolaremedia.
La maratona online italiana sarà animata da interventi, approfondimenti, testimonianze, performance e campagne, con collegamenti a numerosi programmi radio televisivi. Ci sarà anche un collegamento con l'udienza generale del Papa, mentre il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, interverrà due volte, alle 11:30 e alle 18:30.
Fra gli ospiti dell’iniziativa ci saranno Anna Foglietta, Annalisa, Dolcenera, Edoardo Leo, Fiona May, Flavio Insinna, Heinz Beck, Luca Parmitano, Mario Tozzi, Nek, Pippo Baudo, Valentina Lodovini, Valentina Vezzali, Virginia Belvedere, Vittoria Puccini.
A livello mondiale, sulle piattaforme internet parleranno personaggi come Barack Obama e Leonardo Di Caprio. Greta Thunberg interverrà dialogando col direttore del Potsdam Institute sul tema del coraggio e della solidarietà sostenibili.
09/06/2023
A Pollenzo la Festa per la "Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare della Regione Piemonte"
Sabato 10 giugno 2023 presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo avrà ...
08/06/2023
Italia indietro nella produzione di elettricità da fonti rinnovabili: il Rapporto di Legambiente
Un bilancio con più ombre che luci, è proprio il caso di dirlo, è quello tratteggiato ...
06/06/2023
Erion: 220mila tonnellate di materia per riuso dai rifiuti elettrici
Nel 2022, Erion - sistema multi-consortile che rappresenta oltre 2.500 aziende - ha gestito, su tutto ...
Tag:
Earth Day 2020
maratona virtuale
precedente:
Dopo il Covid, la bici in città diventa essenziale (e circolare)
successivo:
Utilitalia misura la sostenibilità e trova efficienza e qualità
Storie
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi