Incontro Cintya Concari e Roberto Marcatti nel Salento. Sono ospite nella loro meravigliosa residenza, la Tabacchina, a Zollino, un piccolo paese non lontano dal mare. La vacanza rallenta il tempo, così abbiamo un po’ di tempo per parlare. Mi raccontano del loro impegno per la salvaguardia dell’acqua. Lo fanno concretamente, tutti i giorni, con un’associazione culturale molto attiva, la H2O Milano Associazione No Profit, e una piccola casa editrice che non ha paura di confrontarsi con progetti realizzabili solo grazie alla costanza e al lavoro di chi crede ancora nella cultura come forza generatrice di cambiamento. Sono dei militanti della sostenibilità e della bellezza Cintya e Roberto. Mi raccontano perché parlare di acqua oggi significa parlare di tutto. E tutto significa mettere in gioco parole importanti come etica, morale, design, esperienza, comunità, condivisione, architettura, progetto, futuro e sopravvivenza. Mi ricordo una frase di Marguerite Yourcenar: “Bere l’acqua nel cavo delle mani o direttamente alla sorgente, fa sì che penetri in noi il sale più segreto della terra e la pioggia del cielo”. Un atto di devozione. Per questo ho chiesto a Cintya e Roberto quali sono per loro i 10 buoni motivi per parlare oggi di acqua. Eccoli. (Paolo Marcesini)
di Cintya Concari e Roberto Marcatti
Per saperne di più consultare il sito ufficiale di H2O Milano Associazione No Profit.
Tag: acquaH2O Milano Associazione No Profitsalvaguardia dell'acquasostenibilità