Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Federlegno, nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo
Federlegno, nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo
26/11/2024
Nasce il
Consorzio Nazionale Sistema Arredo
, un progetto pensato e sviluppato da
Federlegno Arredo
insieme alle aziende e con il supporto di tecnici esperti in questo ambito per la gestione del fine vita del prodotto di arredo all’interno della filiera. Hanno già aderito al Consorzio Nazionale Sistema Arredo le prime 15 aziende, con un valore complessivo che supera i due miliardi di euro di fatturato, alla quale si aggiungeranno presto altre imprese in via di perfezionando della loro adesione.
Il Consorzio avrà l’obiettivo di supportare le imprese nella transizione verso l’economia circolare, nella forma di un sistema collettivo di
EPR
che consenta di prepararsi in vista di una prossima iniziativa del legislatore che lo regolamenti nel nostro Paese.
Il Consorzio potrà essere operativo su tutto il territorio nazionale, garantendo il ritiro, la raccolta, il recupero e il riciclo di rifiuti di mobili e altri prodotti di arredo, nonché il loro riutilizzo, accelerando la transizione verso l’economia circolare di un settore già fortemente impegnato in questa direzione, implementando prospettive di ecodesign, di riutilizzo e di qualità ambientale.
Tag:
Consorzio Nazionale Sistema Arredo
economia circolare
Federlegno Arredo
legno arredo
precedente:
Alla Genova Smart Week si racconta il valore dell'Economia Circolare
successivo:
Il Parco Aldo Moro di Ciampino si arricchisce di 240 alberi
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi