FRoSTA lancia la sua sfida verde: arrivare al 100% di energia sostenibile entro il 2022

07/01/2021

I surgelati FRoSTA prevedono di utilizzare il 100% di energia verde entro il 2022. Si tratta di una politica ambientale intrapresa dall’azienda che intende riqualificare tutti gli stabilimenti in questo senso, in un iter produttivo virtuoso che mette al centro la sostenibilità ambientale per contribuire a contrastare l’emergenza climatica.

Mentre il World Economic Forum nei Dialoghi “Race to Zero” discute le azioni necessarie per accelerare la fattibilità di infrastrutture a emissioni zero entro il 2030 e garantire una giusta transizione per raggiungere gli obiettivi per il 2050, l’azienda specializzata in surgelati accelera il percorso di conversione.

“Sappiamo anche che le emissioni globali di anidride carbonica sono diminuite dell’8,8% nella prima metà del 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo è dovuto all’attuale crisi pandemica per il Covid-19 e in particolare al calo drastico registrato da trasporti e aviazione. Inoltre, ad aprile 2020 le emissioni del settore energetico sono state inferiori del -17% rispetto al 2019 e del -1,1% a giugno, secondo i rilievi di un team internazionale di ricercatori, pubblicate su Nature Communications. Nonostante questi dati appaiano positivi, non c’è molto da festeggiare. Infatti, anche se le emissioni globali giornaliere raggiunte ad aprile 2020 sono calate, a maggio sono già risalite, con la ripresa delle attività economiche in Cina e in alcune parti dell’Europa. Aumentano le emissioni di metano, 28 volte peggiore dell’anidride carbonica sull’effetto serra. Di recente è emerso che le emissioni provocate dal metano potrebbero essere la causa di un aumento della temperatura globale di circa 3-4°C entro la fine del 21 esimo secolo, il che darebbe luogo a una serie di disastri naturali”.
 

Tag:  FRoSTASostenibilità ambientale

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share