Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Il Green Alley Award che parla italiano
Il Green Alley Award che parla italiano
24/01/2022
Nel 2014 è stato istituito
il primo premio europeo per l'economia circolare
da Landbell Group: il
Green Alley Award
. Vi possono accedere le startup attraverso progetti di innovazione in grado di offrire alternative sostenibili rispetto a tre ambiti specifici:
la raccolta differenziata, la prevenzione dei rifiuti, le soluzioni digitali
.
Sono tre i progetti Made in Italy in corsa per aggiudicarsi il premio in denaro pari a € 25.000
. La premiazione finale, che avverrà a Berlino, è prevista per il 28 aprile 2022. Nel 2021 il nostro Paese, per il terzo anno consecutivo, ha ottenuto la medaglia d'oro nel settore dell'economia circolare in base alla classifica stilata dal CEN-Circular Economy Network (la rete promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile insieme ad un gruppo di 14 aziende e associazioni di impresa) in collaborazione con Enea (l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile).
Ecco le tre startup italiane in corsa quest'anno.
Agree
ha sviluppato degli imballaggi sostenibili e commestibili per frutta e verdura, realizzati grazie agli scarti provenienti dal settore agricolo.
Atelier Riforma
ha messo a punto un progetto di intelligenza artificiale che facilita il riciclo degli abiti usati.
Nazena
trasforma scarti tessili industriali e vestiti usati in nuovi prodotti, tra cui imballaggi, oggetti di design e pannelli acustici.
Tag:
economia circolare
Green Alley Award
startup
startup circolari
precedente:
Gli esperti Ue bocciano nucleare e gas naturale nella Tassonomia green
successivo:
Too Good To Go e i consigli anti-spreco dopo le Feste
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi