Il Morellino di Scansano è sempre più sostenibile. Presentato l'accordo con Enel X sull'economia circolare

02/04/2021

Foto tratta dal sito del Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano

Il Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano prosegue il proprio impegno nella sostenibilità. È stata infatti presentata un’importante collaborazione tra il Consorzio ed Enel X, la business line globale del Gruppo Enel che offre servizi per accelerare l’innovazione e guidare la transizione energetica. La partnership ha l’obiettivo di promuovere le buone pratiche relative all'economia circolare, che verranno applicate sia alle attività nei vigneti che a tutti i processi di produzione e alle lavorazioni accessorie svolte nelle cantine del territorio di produzione del Morellino di Scansano DOCG.

Si tratta di un passo che potrà rivelarsi decisivo lungo il cammino della sostenibilità da parte di un territorio da sempre particolarmente sensibile alle tematiche della Green Economy. “Intendiamo preservare e valorizzare la biodiversità che la nostra denominazione ha la fortuna di custodire e per farlo abbiamo bisogno di strumenti concreti, come quelli che ci fornirà Enel X, che ci consentano di valutare il livello di maturità delle aziende del territorio nei confronti dei temi dell’economia circolare”, ha sottolineato il Presidente del Consorzio Bernardo Guicciardini Calamai.

L'accordo prevede una serie di impegni da parte di Enel X: svilupperà progetti di economia circolare tra le imprese, anche attraverso il coinvolgimento dei Comuni del territorio; realizzerà attività di formazione e sensibilizzazione rivolte alle aziende consorziate sui principi e le opportunità offerte dalla Circular Economy con focus su energia rinnovabile, efficientamento energetico, energy management; infine, offrirà soluzioni di mobilità elettrica per gli spostamenti nei vigneti e in altri spazi interessati dall’iniziativa. Tutte queste attività si aggiungeranno al Circular Economy Report, il sistema di analisi ideato da Enel X, che ha l’obiettivo di analizzare lo stato di maturità circolare delle aziende del Consorzio e di individuare gli eventuali gap e le opportunità da cogliere. Grazie a questa analisi verranno individuate ulteriori soluzioni misurabili e concrete che, una volta implementate, permetteranno alle imprese di ottenere un vantaggio competitivo.

Questa partnership prosegue nel solco del progetto Morellino Green, che è stato avviato dal Consorzio nel 2019 e che ha fatto diventare l’area del Morellino una delle prime DOCG “EV friendly” d’Italia. L’accordo con Enel X siglato ora consentirà di promuovere e diffondere ulteriormente la mobilità elettrica all’interno di questo territorio grazie alla costituzione di un vero e proprio network di aziende con l’installazione di una serie di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
 

Tag:  Circular Economy ReportConsorzio Tutela Morellino di Scansanoeconomia circolareEnel Xmobilità elettricasostenibilitàvino circolarevino sostenibile

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share