Inaugurato da Iren il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi a basso impatto ambientale

21/12/2024


Iren inaugura in Toscana il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale. Nasce infatti a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, l’impianto del Gruppo che tratterà ogni anno 300 tonnellate di schede elettroniche provenienti dai rifiuti RAEE, dando vita a un vero e proprio modello di economia circolare a filiera corta.

In un Paese in cui solo il 30% dei rifiuti elettronici viene recuperato correttamente, lo stabilimento rappresenta un unicum a livello nazionale che consentirà il recupero di metalli quali oro, argento e palladio, presenti all’interno di piccoli elettrodomestici e dispositivi elettronici. 

Caratteristica fondamentale dell’impianto è la sua tecnologia innovativa: grazie al processo di disassemblaggio meccanico e trattamento idrometallurgico, sarà possibile estrarre i metalli non nobili con l’obiettivo di isolare e recuperare i metalli preziosi e le materie prime critiche. L’aspetto innovativo influirà anche sull’impatto ambientale dell’impianto, permettendo di produrre una quantità di CO₂ tre volte inferiore rispetto ai tradizionali processi di estrazione mineraria e di incenerimento.

“Con questo impianto di recupero di metalli preziosi” – ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren – “introduciamo in Italia un nuovo paradigma di sostenibilità che siamo convinti possa aiutare il nostro Paese a ritagliarsi un ruolo di indipendenza e competitività nel panorama internazionale”.

L’evento di inaugurazione si è svolto alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dell’assessore all’Ambiente della Regione Toscana Monia Monni, del Sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, del Presidente di Iren Luca Dal Fabbro e dell’Amministratore Delegato di Iren Ambiente Eugenio Bertolini.
 

Tag:  economia circolareinnovazioneIRENmaterie prime critichemetalli preziosiRAEE

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share