ISPRA lancia una scuola di alta specializzazione in discipline ambientali

08/10/2024


L’Ambiente oggi più che mai ci mette davanti a sfide che richiedono conoscenza, competenza e rigore scientifico. Occorrono nuove figure professionali, soprattutto giovani, che saranno protagoniste della costruzione di un domani più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.

Una pronta risposta viene da ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che, in piena sintonia con la propria missione istituzionale, giovedì 17 ottobre inaugurerà la Scuola di specializzazione in discipline ambientali: una scuola di livello nazionale, che risponderà, in modo sistematico e altamente qualificato, alle esigenze formative sui temi della tutela dell’ambiente.

La Scuola è diretta da Maria Siclari, Direttore generale di ISPRA. Il Comitato di indirizzo didattico è presieduto da Stefano Laporta, Presidente di ISPRA e SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente.

La Scuola sarà un soggetto autorevole che fornirà percorsi specialistici di interesse trasversale a tutta la Pubblica Amministrazione e alle Forze Armate e di Polizia sulle tematiche di tutela ambientale e di sostenibilità. La Scuola formerà anche studenti universitari e giovani ricercatori, attivando percorsi di alta formazione e dottorati di ricerca innovativi, in collaborazione con le Università.

Unica nel panorama nazionale, la Scuola di specializzazione in discipline ambientali è il risultato del lavoro di squadra di tante persone: i ricercatori e gli esperti di ISPRA che ogni giorno, in rete con il mondo scientifico nazionale e internazionale, lavorano sul campo per accrescere la conoscenza e proteggere l’Ambiente in cui tutti noi viviamo.
 

Tag:  discipline ambientaliISPRAScuola di specializzazione in discipline ambientaliSNPAsostenibilitàSostenibilità ambientale

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share