Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
>
La bellezza del vento. Eolico e paesaggio secondo fotografi e videomaker
La bellezza del vento. Eolico e paesaggio secondo fotografi e videomaker
di Redazione
28/01/2021
ANEV
e
Associazione Civita
, con il supporto di
ERG
, primario operatore europeo delle energie rinnovabili, annunciano i nomi dei vincitori del concorso per fotografia e video intitolato
La bellezza del vento. Eolico e paesaggio nella sfida della transizione energetica
, rivolto a giovani fotografi e videomaker.
Obiettivo dell’iniziativa, lanciata lo scorso 5 ottobre, è rappresentare, attraverso i contributi dei giovani autori come le fonti rinnovabili, e in particolare l’eolico, siano progressivamente diventate parte integrante del nostro territorio, del paesaggio e della sua evoluzione. Eolico, dunque, come segno dei tempi, simbolo della transizione energetica verso una economia decarbonizzata, capace di salvaguardare l’ambiente e contrastare i cambiamenti climatici.
Il concorso ha riscontrato un grande successo in termini di partecipazione, con contributi che denotano particolare interesse e sensibilità per il tema proposto. Dopo un’attenta valutazione, la giuria – composta da
Antonella Clerici
, conduttrice televisiva,
Cristina Tullio
, Presidente AIAPP-Associazione Italiana Architettura del Paesaggio,
Denis Curti
, Direttore artistico Casa dei TRE OCI di Venezia,
Fabrizio Ardito
, giornalista e fotografo e
Lucia Pappalardo
, Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani – ha individuato
le fotografie e i video vincitori
. Le opere premiate, oltre a rispondere al tema del concorso, rappresentando al meglio il connubio tra tecnologia eolica e natura in grado di esprimere armonia e bellezza, si sono distinte perché suggestive, emozionanti, creative e dall’impatto visivo notevole.
In attesa della premiazione ufficiale, che avverrà il 26 febbraio nel corso di un webinar al quale parteciperanno i giurati, i vincitori e alcuni esperti del settore, ANEV, Civita ed ERG ne anticipano i nomi e mostrano le opere stesse.
Per la categoria FOTOGRAFIA
:
Diego Cesare
1° classificato ex aequo
Filippo Pelatelli
1° classificato ex aequo
Vincenzo Rendine
2° classificato
Stefano Notargiacomo
3° classificato
Diego Cesare 1° classificato ex aequo
Filippo Pelatelli 1° classificato ex aequo
Vincenzo Rendine 2° classificato
Stefano Notargiacomo 3° classificato
Per la categoria VIDEO
:
Francesco Re Li Calzi
1° classificato
Ivan Righetti
2° classificato
Marco Rimondi
3° classificato ex aequo
Stefano Scagliarini
3° classificato ex aequo
Inoltre, la giuria ha deciso di assegnare un premio “fuori concorso” a
Francesca Pegoraro
per il collegamento suggestivo tra il contributo fotografico, il paesaggio ritratto e l’importante opera pittorica “Viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich.
Francesca Pegoraro premio fuori concorso
07/02/2023
Milano Circolare. Al BASE si racconta la città che riduce, recupera e ricicla
"Milano Circolare. La città che riduce, recupera e ricicla", un evento aperto, dedicato ...
06/02/2023
Si rafforza la piattaforma italiana per l’economia circolare lanciata da ENEA
Si rafforza la Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP), lanciata da ...
03/02/2023
Standard Ethics: banche italiane un esempio di sostenibilità
Il modello bancario italiano, rappresentato con lo Standard Ethics Italian Banks Index, è un caso ...
Tag:
ANEV
Associazione Civita
energia eolica
ERG
precedente:
Il lockdown non ferma il sistema dei Pneumatici Fuori Uso raccolti da Ecopneus.
successivo:
Gli italiani comprano online, preferiscono il packaging di carta e sanno cosa fare con la raccolta differenziata.
Storie
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi