La Pietra Autentica Naturale e lo sviluppo del made in Italy

di Redazione

30/01/2023


La Pietra Autentica Naturale porta nel mondo la sua identità unica, la sua meravigliosa materialità e insieme il know how e il saper fare italiano, interpretato alla luce delle più aggiornate tecniche di lavorazione e dell’abilità artigianale e industriale delle aziende italiane. Un saper fare che sin dalle botteghe rinascimentali si è sviluppato in corso d’opera, “lavorando” e sviluppando un metodo italiano di valorizzazione della pietra che tutto il mondo ci riconosce.
È questo il tema al centro del nono capitolo di
“Naturalmente sostenibile”, il Manifesto di Sostenibilità realizzato da Rete PNA - Pietra Naturale Autentica, in collaborazione con Italia Circolare.

NATURALMENTE SOSTENIBILE PER LO SVILUPPO DEL MADE IN ITALY

Nel nostro Paese, famoso in tutto il mondo per l’armonia del paesaggio naturale e urbano e per lo stile di vita elegante e raffinato, la pietra naturale ha rappresentato la prima “materia” di incontro tra principi funzionali e principi estetici.

Alle doti di resistenza, unicità, resa estetica e non deperibilità, la pietra naturale unisce anche le potenzialità legate alle innovazioni tecnologiche, che possono mettersi al servizio di idee e scelte progettuali, architettoniche e di design improntate alla qualità, al benessere e alla bellezza.

È questo il valore aggiunto delle pietre naturali: la loro identità unica, la loro meravigliosa materialità e insieme il know how e il saper fare italiano, interpretato alla luce delle più aggiornate tecniche di lavorazione e dell’abilità artigianale e industriale delle aziende italiane.
Un saper fare che sin dalle botteghe rinascimentali si è sviluppato in corso d’opera, “lavorando” e sviluppando un metodo italiano di valorizzazione della pietra che tutto il mondo ci riconosce.

Dai marmi pregiati per gli arredi interni alle pietre più adatte agli usi esterni e per la riqualificazione e il decoro degli ambienti urbani, il racconto della qualità italiana, e delle sue specificità regionali e locali, passa attraverso l’export delle pietre autenticamente naturali.

Con un mercato internazionale indirizzato verso più di 140 Paesi, che vede tra i principali clienti Stati Uniti, Germania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Emirati Arabi e Cina, il comparto lapideo è il testimonial ideale della sintesi del made in Italy, che riguarda i materiali pregiati e noti in tutti il mondo e il nostro modo di lavorarli, frutto di una tradizione antica e della più avanzata ricerca e innovazione tecnologica applicata, come dimostra il coinvolgimento del comparto nella creazione di Centri Tecnici e di Ricerca, quale parte di accordi di cooperazione internazionale.
 

Tag:  Made in ItalyManifesto di sostenibilitàManifesto di sostenibilità della pietra naturale autenticaNaturalmente Sostenibilepietra naturale autenticaRete PNASaper Fare italiano

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share