La sostenibilità del Morellino: il 17 maggio si presenta in un webinar

12/05/2021


L'enoturismo sostenibile è il tema al centro della terza edizione di Rosso Morellino, appuntamento in programma il 17 maggio organizzato dal Consorzio per la tutela del Morellino di Scansano Docg, che quest'anno si svolge in modalità online. L'iniziativa sarà l'occasione per il lancio cruciale di un progetto legato alla vocazione turistica del territorio di Scansano (Grosseto), frutto della sinergia tra diversi partner, incentrato sui temi della green economy e della sostenibilità ambientale.

Sottolinea il Presidente del Consorzio Bernardo Guicciardini Calamai: “Abbiamo la fortuna di vivere in una delle zone più incontaminate non solo della Toscana, ma dell'intero Paese. Il contesto naturalistico all'interno del quale viene coltivato il Morellino di Scansano è indubbiamente ancora, e per fortuna, integro e quasi selvaggio in molti suoi aspetti. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare questa edizione di Rosso Morellino all'importanza di un turismo sostenibile cercando di guardare al futuro in maniera positiva, certi che questo settore sarà fondamentale nella prossima ripartenza”.

Alessio Durazzi, direttore del Consorzio, spiega: “Abbiamo fortemente voluto questa edizione che, anche se in versione digitale, ci auguriamo possa come sempre rappresentare un'opportunità di approfondimento per gli operatori del settore e non solo. Sarà un momento di confronto sui temi del turismo e della sostenibilità legati ovviamente al Morellino di Scansano, durante il quale avremo modo di illustrare nel dettaglio un nuovo progetto che si sposa perfettamente con i temi della green economy”.

Tra gli ospiti della manifestazione ci sarà il professore Josep Ejarque, esperto di destination & management marketing, che parlerà di quanto sia fondamentale il ruolo dell'enoturismo per la creazione di una destinazione turistica.

Link per partecipare: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_k51fkv3xRnOs3_jJZ9j9HA
 

Tag:  Consorzio Tutela Morellino di Scansanoenoturismo sostenibileGreen EconomysostenibilitàSostenibilità ambientalevino sostenibile

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share