La transizione circolare delle imprese

23/01/2025


Lunedì 27 gennaio alle ore 17.00 presso l'Auditorium della LIUC, a Castellanza (VA), avrà luogo il convegno "Percorsi virtuosi di economia circolare: case history di eccellenze manifatturiere".

In un mondo che richiede ormai un sempre maggiore allineamento degli aspetti economici con quelli ambientali e sociali, il libro "La transizione delle imprese verso l'economia circolare" (a cura di Andrea Urbinati, collana Università Cattaneo Libri, Guerini Next), oggetto del convegno, esplora dodici casi di imprese manifatturiere che hanno implementato good practice di sostenibilità e di economia circolare.

Mettendone in luce le principali azioni implementate nel processo di innovazione e nelle attività di produzione, queste aziende dimostrano che è possibile coniugare il successo economico con una riduzione significativa del proprio impatto ambientale e un maggiore benessere sociale.

Con l'intento di far immergere il lettore nei percorsi virtuosi che queste imprese hanno tracciato, il libro intende offrire riferimenti teorici ed esempi pratici a imprenditori, manager e policy makers su come liberare il potenziale dell'economia circolare per un futuro più sostenibile.

Il convegno sarà l'occasione per rendere tangibili e visibili le storie di successo di queste aziende. La loro testimonianza è un'occasione unica per scoprire come l'industria manifatturiera stia reinventando se stessa e come il buon management aziendale non possa oggi fare a meno del driver strategico della circolarità.

Appuntamento quindi all'Auditorium della LIUC lunedì prossimo. Interverranno Anna Gervasoni, Rettore LIUC, Massimiliano Vercellotti, EY Italy Assurance Leader, Federico Visconti, Professore Ordinario LIUC. Roberto Raccanelli, EY Partner, Climate Change and Sustainability Services, Andrea Urbinati, Senior Assistant Professor LIUC, Alberto Bianchi, General Manager, Mazzucchelli, Andrea Comerio, Audit Executive Manager & ESG Impact Manager, Comerio Ercole, Luca Gianzini, Corporate Marketing and M&A Manager, COIM, Raffaella Mainardi, HR Business Partner & Corporate Identity, Itelyum. Modera Paolo Marcesini, Direttore di Italia Circolare.

Per iscriversi accedere a questo link.
 

Tag:  Andrea Urbinatieconomia circolareLIUC Università CattaneoPaolo Marcesinisostenibilitàtransizione circolare

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share