Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
>
L'Economia Circolare entra in mezzo ai binari del treno
L'Economia Circolare entra in mezzo ai binari del treno
di Redazione
25/07/2020
Trasporto su gomma o trasporto su rotaia? E se un po' di gomma (materia prima seconda da pneumatici riciclati) entrasse in mezzo ai binari?
Raccontiamo la storia di una traversina ferroviaria sostenibile, fatta di calcestruzzo armato e rivestita di plastica riciclata composta da pneumatici usati: dura di più e permette l'utilizzo di materiale altrimenti destinato alla discarica. È stata ideata dalla Greenrail, startup italiana costituita nel 2012, azienda della Green Economy protagonista del Made in Italy della sostenibilità e dell'innovazione, convinta che questa tecnologia non solo offra vantaggi di tipo economico e di sicurezza, ma permetta anche un importante contributo al riutilizzo di rifiuti e materiali fuori uso, in una perfetta logica di Circular Economy.
Greenrail ha recentemente ricevuto 2,3 milioni di euro da Ue Horizon 2020 per sviluppare le sue traverse smart, montate nel settembre 2018 tra Sassuolo e Reggio Emilia, prima tratta in Italia, all'altezza della zona industriale del capoluogo.
Le traverse Greenrail sono costituite da una cover esterna realizzata con una miscela ottenuta da pneumatici fuori uso (di seguito definito PFU) e plastica riciclata e da una struttura interna in calcestruzzo armato precompresso. Le traverse garantiscono tutte le caratteristiche meccaniche delle traverse ferroviarie, offrendo innumerevoli vantaggi. Da una minore polverizzazione del ballast con conseguente riduzione dei costi di manutenzione a una superiore resistenza allo spostamento laterale dei binari. Da una migliore resistenza al fenomeno di gelo/disgelo a una riduzione delle vibrazioni e delle rumorosità derivanti dal traffico ferroviario. Per non parlare del recupero e il riuso di diverse tonnellate di plastica e PFU (fino a 35 ton) per ogni km di linea ferroviaria.
La struttura interna in calcestruzzo consente di ottenere traverse con il peso e le caratteristiche strutturali per qualsiasi tipologia di linea, anche ad alta velocità. Greenrail è l’unica traversa composita al mondo ottenuta da materiale riciclato e progettata per utilizzare il sistema di attacco rotaia a “W” premontato in fabbrica. Il sistema a “W” consente una maggiore velocità di montaggio e la possibilità d’utilizzo degli ormai comuni sistemi meccanizzati per il rinnovamento e la posa dei binari.
La tecnologia brevettata da Greenrail, rispetto alle traverse in calcestruzzo armato e rispetto alle traverse composite, offre innumerevoli vantaggi di tipo economico e di sicurezza, ma soprattutto permette un importante contributo al riutilizzo di rifiuti plastici e di pneumatici fuori uso, che concorrono al processo della circolarità della Green Economy. I prodotti Greenrail rispondono contemporaneamente alle normative internazionali e alle specifiche esigenze locali, attestando l’azienda come un’importante player del mercato dedicato.
08/01/2025
"Insieme per lasciare il segno": Conserve Italia pubblica il Report di Sostenibilità
Conserve Italia ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2024 dal titolo "Insieme per lasciare ...
21/12/2024
Inaugurato da Iren il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi a basso impatto ambientale
Iren inaugura in Toscana il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime ...
20/12/2024
Scrap the Food Waste, una community per ridurre lo spreco alimentare
Scrap the Food Waste è una community con l’obiettivo di fornire ai consumatori gli strumenti ...
Tag:
economia circolare
Green Economy
Greenrail
Made in Italy
pneumatici fuori uso
precedente:
Un imballaggio ecosostenibile e performante: il cartone ondulato cushionPaperTM di Grifal
successivo:
Il futuro degli elettrodomestici casalinghi sarà l’affitto. Colloquio con Luca Campadello, di Ecodom Consorzio.
Storie
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi