L'Economia gentile al Festival Francescano 2020 Extra

24/09/2020

“È la prosperità inclusiva la meta a cui tendere” e “i principi fondativi della concezione francescana dell’economia sono in grado di fare uscire la società dalle secche in cui si trova impantanata”. Questi i presupposti intorno ai quali si sviluppa il Festival Francescano che si terrà a Bologna dal 25 al 27 settembre.

Un Festival che quest'anno si fa Extra, con un cuore di eventi in presenza a Bologna, in Piazza Maggiore, ed un programma on line  capace di raggiungere tutte le piazze virtuali interessate.  Al centro di conferenze, tavole rotonde, interviste e workshop ci sarà il tema “Economia Gentile. Nessuno si salva da solo”. Spunti e riflessioni per immaginare una nuova economia, più inclusiva e sostenibile, anche alla luce dell’emergenza sanitaria in atto.

Tra i protagonisti dell’iniziativa ricordiamo Stefano Zamagni, Economista e Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze sociali; Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Cardinale; Vandana Shiva, attivista, scienziata e filosofa; Giovanni Allevi, musicista e compositore. Il 26 settembre Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola e Enrico Giovannini, portavoce di Asvis, interverranno sul tema “2030” L’utopia sostenibile, soffermandosi anche sull’Italia alla prova del Recovery Fund.

Per informazioni sugli ospiti e sulle modalità di partecipazione consultare il sito www.festivalfrancescano.it
 
Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share