Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
L'Economia gentile al Festival Francescano 2020 Extra
L'Economia gentile al Festival Francescano 2020 Extra
24/09/2020
“È la prosperità inclusiva la meta a cui tendere” e “i principi fondativi della concezione francescana dell’economia sono in grado di fare uscire la società dalle secche in cui si trova impantanata”. Questi i presupposti intorno ai quali si sviluppa il Festival Francescano che si terrà a Bologna dal 25 al 27 settembre.
Un Festival che quest'anno si fa Extra, con un cuore di eventi in presenza a Bologna, in Piazza Maggiore, ed un programma on line capace di raggiungere tutte le piazze virtuali interessate. Al centro di conferenze, tavole rotonde, interviste e workshop ci sarà il tema “Economia Gentile. Nessuno si salva da solo”. Spunti e riflessioni per immaginare una nuova economia, più inclusiva e sostenibile, anche alla luce dell’emergenza sanitaria in atto.
Tra i protagonisti dell’iniziativa ricordiamo Stefano Zamagni, Economista e Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze sociali; Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Cardinale; Vandana Shiva, attivista, scienziata e filosofa; Giovanni Allevi, musicista e compositore. Il 26 settembre Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola e Enrico Giovannini, portavoce di Asvis, interverranno sul tema “2030” L’utopia sostenibile, soffermandosi anche sull’Italia alla prova del Recovery Fund.
Per informazioni sugli ospiti e sulle modalità di partecipazione consultare il sito
www.festivalfrancescano.it
precedente:
Sicilia Munnizza Free per una Sicilia davvero “Circolare”
successivo:
Al via l'edizione 2020 del Salone della CSR e dell’innovazione sociale
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi