Life After Oil International Film Festival. Sostenibilità ambientale, produzioni ecologiche, fonti energetiche alternative e diritti umani al centro della rassegna sarda

09/01/2020

Come ci stiamo preparando all'era post-petrolifera? Quali sono le fonti energetiche alternative che possono soddisfare il nostro fabbisogno? E ci stiamo preoccupando abbastanza del problema dell’approvvigionamento idrico? Questi i temi al centro dei lungometraggi e dei corti che verranno selezionati per il Life After Oil International Film Festival, rassegna sarda dedicata al cinema ambientale e ai diritti umani, che nel settembre 2020 giungerà alla sua settima edizione. 

Il Festival LIFE AFTER OIL nasce da un progetto dell’omonima Associazione culturale di Sassari e da un’idea del regista Massimiliano Mazzotta, con la collaborazione di Enti pubblici e privati e con il patrocinio del Parlamento europeo, della regione Sardegna e della Commissione cinematografica Sardegna. 

Dalla denuncia alla proposta ed alla condivisione di progetti, conoscenze e buone pratiche: dopo aver evidenziato tutti i problemi legati all'utilizzo di combustibili fossili, l’obiettivo principale della rassegna consiste nell’individuazione di tutte le alternative rese possibili dalle conoscenze scientifiche attuali e che tengano conto dei vari metodi di produzione conosciuti. Attraverso il linguaggio filmico e documentario, ma anche di animazione, viene esplorato concretamente il mondo impegnato a rispondere alle non più rinviabili esigenze di cambiamento di un paradigma energetico e produttivo, secondo una visione che coniughi sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Possono partecipare a Life After Oil International Film Festival filmati o documenti audiovisivi senza limiti di durata e/o di genere. Le opere realizzate verranno accettate in tutte le lingue con sottotitoli in inglese o italiano. I termini per inviare i film si sono aperti nel novembre scorso e si concluderanno il 1° aprile 2020.



 
Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share