Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 645 - pag. 1/54
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 645 - pag. 1/54
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
29/04/2025
Il patto per la sostenibilità fra Gruppo Hera e Camst Group si allarga al recupero delle pellicole
Prosegue con risultati tangibili il patto per la sostenibilità siglato da Gruppo Hera e Camst Group. Avviata nel 2020, la collaborazione tra la multiutility e l’azienda di ristorazione e facility services punta a valorizzare i principi dell’economia circolare attraverso progetti che trasformano rifiuti organici e oli alimentari esausti in nuove risorse energetiche. La raccolta avviene nei punti di ristorazione Camst Group e i materiali raccolti vengono reindirizzati a processi virtuosi di produzione di biocombustibili. Al recupero degli scarti di origine alimentare, si è aggiunto dal 2024 un nuovo servizio di recupero delle pellicole in polietilene.
24/04/2025
Analisi di ciclo di vita categorie food e non food. Il webinar online il 5 maggio
Lunedì 5 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, sul sito di GS1 Italy si svolgerà il webinar Analisi di ciclo di vita categorie food e non food. In questo webinar, il primo di tre sulla tematica, saranno presentate le principali evidenze delle analisi LCA (Life Cycle Assessment) condotte per le categorie merceologiche alimentare (tra cui aceto, bevande zuccherate, birra, prodotti ittici, verdura e vino) e non alimentare (tra cui assorbenti e pannolini, cosmetici, pet food, usa e getta in carta).
23/04/2025
Si rafforza il vertice di Interzero Italia
Le nuove nomine in Interzero Italia, società parte del gruppo europeo di economia circolare con oltre 2.000 dipendenti, che supporta oltre 80 mila aziende in tutta Europa nella gestione responsabile delle risorse riciclabili, intendono dare ulteriore impulso alla crescita della compagine italiana del Gruppo nel mercato italiano. Mario Bagna assume la carica di Presidente, oltre al ruolo di amministratore delegato con delega ai settori dell'organizzazione del ciclo dei rifiuti aziendali e del recupero dei materiali. Roberto Magnaghi riprende l'incarico di amministratore delegato e consigliere di amministrazione con delega alle iniziative dedicate allo sviluppo dell'Economia Circolare, alla sostenibilità e alla Consulenza.
16/04/2025
Schneider Electric premia i vincitori nazionali dei Sustainability Impact Awards
Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, ha annunciato i 5 vincitori nazionali della terza edizione del Sustainability Impact Awards, l’iniziativa con cui l’azienda premia clienti, partner di canale e fornitori che si sono distinti per aver dimostrato di ottenere risultati di eccellenza in termini di sostenibilità, con progetti innovativi e azioni concrete nei settori in cui operano. Le 5 realtà italiane vincitrici di quest’anno sono A2A, Padania Acque, SACMI e LATI per la categoria “clienti” e LAV.EL. Power come partner.
11/04/2025
Nascono quattro ecomusei in Campania. La presentazione a Scampia il 16 aprile
Nascono quattro Ecomusei in Campania: MOSS - Ecomuseo diffuso di Scampia (NA), Ecomuseo dei Picentini - Le Terre della Felicità (SA), Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo (SA) e ECuRu - Ecomuseo delle Cucine Rurali dell'Alta Irpinia (AV). La presentazione avrà luogo mercoledì 16 aprile alle ore 11.00 a Napoli nel quartiere di Scampia presso il centro Chikù, Largo della Cittadinanza Attiva, sede del MOSS. I quattro ecomusei riconosciuti dalla Regione Campania si raccontano: luoghi d'arte, cultura, ecosostenibilità e impegno comunitario.
10/04/2025
Gli studenti raccontano le imprese sostenibili. Premiate in Piemonte sette tesi a tema
Si è conclusa con la premiazione delle sette migliori tesi di laurea la prima edizione di "Gli studenti raccontano le imprese sostenibili", il nuovo riconoscimento ai migliori elaborati dedicati alla sostenibilità, alla transizione energetica e alle Comunità energetiche rinnovabili (CER) ideato da Confindustria Piemonte-Enterprise Europe Network (EEN) con Unioncamere Piemonte, realizzato con il sostegno del gruppo BPER Banca.
07/04/2025
Basko al Circular Value Forum. Il ruolo della grande distribuzione nell'economia circolare
Basko sarà tra i protagonisti del primo Circular Value Forum, evento in corso a Genova l’8 e il 9 aprile 2025, presso Palazzo Tursi e Palazzo Tobia Pallavicino, dedicato alle strategie per una sostenibilità urbana più efficiente e incentrato su soluzioni concrete per la transizione verso un’economia circolare. Basko contribuirà al dibattito con due diversi speech mercoledì 9 aprile presso Palazzo Tursi, approfondendo il ruolo della grande distribuzione nella transizione verso la circolarità, con Giovanni D’Alessandro, Direttore di Canale Basko.
21/03/2025
Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. Tutte le iniziative del MUSE
Il 2025 segna una tappa cruciale nella sensibilizzazione sulle trasformazioni eco-sociali in atto: l'ONU ha proclamato l'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, riconoscendoli come indicatori chiave della crisi climatica. A partire da oggi 21 marzo 2025, prima Giornata Mondiale dei Ghiacciai, il MUSE - Museo delle Scienze di Trento partecipa all'iniziativa con un programma che unisce ricerca scientifica, educazione e divulgazione.
18/03/2025
Carbon Footprint mostra l'impatto carbonico della spesa con carta di credito
Mostrare l'impatto carbonico di ogni transizione con la propria carta di credito per responsabilizzare i consumatori e aiutarli ad adottare abitudini e comportamenti più sostenibili. A questo punta il servizio lanciato in occasione della Giornata mondiale del riciclo da Numia, Visa ed ecolytiq, denominato Carbon Footprint. La funzionalità, disponibile per i titolari di carte di debito CartaBCC Green, emesse da Numia su circuito Visa e collocate dalle Banche del Gruppo BCC Iccrea, consente di visualizzare la stima dell'impronta di carbonio delle transazioni effettuate tramite carta.
13/03/2025
ESG e imprese familiari. I risultati della ricerca di Università LIUC e Banca Sella
Le aziende familiari trovano nei principi ESG (Environmental, Social, Governance) un allineamento con la loro visione e strategia di lungo periodo. La sostenibilità è quindi per queste imprese una leva imprescindibile, capace di guidare innovazione e crescita. Lo rileva la ricerca "ESG e imprese familiari", condotta da FABULA, il Family Business Lab della LIUC Università Cattaneo, in collaborazione con Banca Sella e con il patrocinio di AIDAF.
04/03/2025
Utilitalia, Annamaria Barrile è il nuovo Direttore Generale
Annamaria Barrile è il nuovo Direttore Generale di Utilitalia. Prende il posto del dimissionario Giordano Colarullo ed entrerà in carica a inizio aprile. Siciliana, laureata con lode in Scienze Politiche e con un dottorato di ricerca in Diritto amministrativo, ha una solida esperienza nell’ambito delle relazioni istituzionali a livello nazionale e internazionale.
25/02/2025
Iren avvia un impianto sperimentale di biometano a Reggio Emilia
A Reggio Emilia Iren avvia un progetto sperimentale sul biometano: con la tecnologia del "reverse-flow" recupera e riutilizza il biometano in eccesso prodotto localmente, comprimendolo e reimmettendolo nella rete nazionale, invece di eliminarlo attraverso la combustione durante i periodi di bassa domanda. L'impianto Migliolungo, realizzato grazie a un finanziamento di ARERA, rappresenta un "progetto pilota" che attraverso questa tecnologia innovativa punta a regolare e ottimizzare il flusso di gas.
n. 645 - pag. 1/54
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 645 - pag. 1/54
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi