Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 65 - pag. 1/6
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 65 - pag. 1/6
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
03/12/2019
International Forum on Food and Nutrition: una piattaforma internazionale per cibo e sostenibilità
“Per un futuro più inclusivo, più prospero e più resiliente ai cambiamenti climatici, dobbiamo porre la sostenibilità al centro dell’agenda per lo sviluppo". La decima edizione dell’International Forum on Food and Nutrition in corso a Milano si interroga su come attuare una trasformazione radicale verso sistemi agroalimentari e diete sostenibili.
30/11/2019
In Italia cresce la raccolta differenziata, ma serve una strategia nazionale per la gestione dei rifiuti
La raccolta differenziata cresce, arrivando a circa il 59% nel 2018, ma non il suo adeguato trattamento e riciclo, per la presenza di alcune aree critiche, ma soprattutto per la mancanza di una chiara strategia nazionale per la gestione dei rifiuti. L'Annual Report 2019 di WAS, il think tank sulle strategie di gestione dei rifiuti di Althesys, fotografa la situazione.
28/11/2019
Gli Italiani sono preoccupati per il clima e favorevoli alla transizione energetica
Il 72% degli italiani vuole energia proveniente da fonti rinnovabili e il 61% è disposto ad acquistare un veicolo elettrico. Chiesta allo Stato una politica di incentivi per favorire l'abbandono dei combustibili fossili. Lo rivela il XVII Rapporto 'Gli italiani, il solare e la green economy', realizzato dall'Osservatorio sul solare della Fondazione UniVerde e da Noto Sondaggi
26/11/2019
Progetto Natural: in 5 anni conservati 1,9 milioni di alberi
Lucart ha reso noti i traguardi del Progetto Natural, realizzato in collaborazione con Tetra Pak®, nel quinquennio 2013- 2018: conservati 1,9 milioni di alberi, pari alla superficie di 6.500 campi da calcio.
26/11/2019
Gli italiani, il solare e la green economy: convegno al MAXXI
Domani 27 novembre alle ore 9.30, presso l’Auditorium MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, si terrà il convegno “La transizione energetica e la riconversione ecologica per un Green New Deal”, in cui verranno illustrati e discussi i dati del XVII Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”.
25/11/2019
Premio per lo sviluppo sostenibile: Milano prima fra le città
Milano ha ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile 2019, categoria Green City Network. A Mapei il primo premio per l'economia circolare, a Montagna 2000 quello per le energie rinnovabili.
25/11/2019
Atlante del lavoro: crescono i green jobs
Il lavoro in Italia diventa sempre più green. E la buona notizia è che circa la metà di questi nuovi contratti, circa 473.600, è a tempo indeterminato.
Questa la fotografia dell’Atlante del lavoro, curato dall’Inapp.
19/11/2019
Sostenibilità ed economia circolare per Fileni: un confronto tra giovani e Distribuzione Moderna
Il 21 novembre prossimo a Milano, negli spazi di Fondazione Catella, in via Gaetano De Castillia 28, il Gruppo Fileni metterà il proprio approccio alla sostenibilità e alla circolarità della filiera produttiva al centro de “Il Mondo che vorrei. Scegliere la sostenibilità e l’economia circolare”, un confronto tra i responsabili della grande distribuzione organizzata e gli studenti dell’Università degli Studi di scienze gastronomiche di Pollenzo.
19/11/2019
Il Premio Non sprecare: progetti e buone pratiche sostenibili e circolari
A fine novembre, presso l’Università Luiss Guido Carli, verrà assegnato il Premio Non sprecare, nato da un’idea del giornalista e scrittore Antonio Galdo, autore del libro-manifesto del 2008
Non sprecare
(edizioni Einaudi).
19/11/2019
Sostenibilità ambientale e crisi climatica: in Italia si studieranno a scuola
Dal prossimo anno i temi ambientali, della sostenibilità e della crisi climatica saranno studiati nelle scuole italiane, con lo scopo di approfondire “l’impatto dell’azione umana in diverse parti del pianeta”.
11/11/2019
Green New Deal nella manovra finanziaria 2020: aumentano gli stanziamenti a favore delle azioni di tutela ambientale
Nella manovra finanziaria per il 2020 le risorse dedicate alla protezione dell’ambiente raddoppiano passando dai 2,4 miliardi del 2019 ai circa 4,5 miliardi del prossimo anno.
11/11/2019
Rilegno: concorso di idee per un nuovo contenitore in legno per prodotti bio
Rilegno dagli stand di Ecomondo ha lanciato un concorso per ideare un nuovo contenitore in legno per prodotti biologici all’insegna del motto “la natura trasporta la natura”. Il contest, aperto a tutti, è rivolto a studenti e professionisti del design e dell’architettura, dai 18 anni in su, anche riuniti in gruppo.Al primo classificato un premio di 10.000 Euro.
n. 65 - pag. 1/6
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 65 - pag. 1/6
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Autori
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019 ITALIA CIRCOLARE
Via Pomponazzi 9 20141 - Milano (IT)
P.IVA 11601630152
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi