Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 664 - pag. 10/56
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 664 - pag. 10/56
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
02/04/2024
Trend di sostenibilità nel retail. Confimpresa presenta i risultati della ricerca
Mantenere le porte di ingresso dei negozi chiuse in orario di apertura e ridurre la temperatura del riscaldamento sono le misure adatte per migliorare il risparmio energetico nei punti vendita. A dirlo sono la maggior parte delle aziende retail e dei consumatori, come emerge dalla ricerca “Trend di sostenibilità nel retail”, effettuata da Confimprese in collaborazione con Global Strategy e Mbs-Cerved. I dati sono stati presentati durante il convegno “Retail & Sostenibilità” presso Merlata Bloom Milano.
20/03/2024
Regione Puglia: approvato il Piano di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Entra nel vivo la Strategia regionale di Sviluppo Sostenibile della Regione Puglia, redatta dall’assessorato all’ambiente, guidato da Anna Grazia Maraschio. Ieri infatti, su proposta dell’assessora, la giunta ha approvato il Piano di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile e la Cittadinanza Globale Puglia2030, quale strumento attuativo della Strategia e finalizzato a veicolare la cultura della sostenibilità in Puglia.
14/03/2024
Giornata Nazionale del Paesaggio 2024. Il Forum all'Orto Botanico di Padova
Oggi 14 marzo 2024 si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero nel 2016 con l’obiettivo “di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”. Tra i numerosi eventi organizzati quest’anno, assume una particolare rilevanza il “Forum del Paesaggio”, che si svolge a Padova, all’auditorium dell’Orto botanico.
12/03/2024
VarESG. Varese supporta le imprese nella transizione verso la sostenibilità
Nasce "VarESG – La sostenibilità a misura della tua impresa" un progetto di Confindustria Varese nell’ambito operativo del Piano Strategico #Varese2050, volto a supportare le imprese del territorio nel proprio percorso di transizione verso la sostenibilità, in tutte le sue declinazioni, ambientale, sociale e di governance. L’iniziativa è stata lanciata in un convegno al quale hanno partecipato un centinaio di imprese.
05/03/2024
A2A rende il termovalorizzatore di Brescia più efficiente e sostenibile
È stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo progetto di “flue gas cleaning”, con l’avvio su tutte le tre linee dei nuovi sistemi di trattamento fumi e recupero di energia del termoutilizzatore di Brescia gestito da A2A. Il tutto grazie a un investimento di circa 110 milioni per rendere il termoutilizzatore ancora più efficiente e sostenibile, di cui 45 destinati agli impianti che consentono un ulteriore taglio delle emissioni.
27/02/2024
Direttiva sui crimini ambientali: via libera del Parlamento europeo
Via libera del Parlamento europeo alla direttiva che aggiorna la lista e le sanzioni per quanto concerne i crimini ambientali. La nuova direttiva è stata adottata con 499 voti favorevoli, 100 contrari e 23 astensioni. Il testo comprende un elenco aggiornato di reati penali, tra cui il commercio illegale di legname, l'esaurimento delle risorse idriche, le gravi violazioni della legislazione europea sulle sostanze chimiche e l'inquinamento provocato dalle navi.
22/02/2024
Non solo auto elettriche. La visione del futuro della mobilità secondo Suzuki
È una visione del futuro della mobilità che si muove in più direzioni, quella di Suzuki che punta a differenziare la propria strategia. La Casa di Hamamatsu ha infatti definito obiettivi e modalità per ridurre la sua impronta carbonica entro il 2030, attraverso l’elettrificazione della gamma, ma anche approfondendo temi come biocarburanti, idrogeno, batterie e loro riutilizzo, così come con il sostegno alle startup.
21/02/2024
In Italia cresce la raccolta differenziata e diminuisce lo smaltimento in discarica
In Italia è in costante discesa la quantità di rifiuti smaltiti in discarica. Dal 63,1% del 2002 si è passati al 17,8% del 2022. Si conferma il trend di crescita della raccolta differenziata anche nel 2022, con l'aumento di 1 punto percentuale rispetto al 2021. Si raggiunge così il 65% a livello nazionale. Lo rivela il 4° Rapporto Ambiente SNPA, presentato oggi a Roma.
08/02/2024
Annuario sulla Sostenibilità di S&P: incluse 25 società italiane
S&P inserisce 25 società italiane, o con forte legame con l'Italia, nell'edizione 2024 del proprio annuario sulla sostenibilità (Sustainability Yearbook) suddiviso per settori d'attività. pubblicato per la prima volta 20 anni fa. Di queste 8 primeggiano nei rispettivi settori: si tratta di Enel con 88 punti, Hera a 82 punti, Italgas a 89 punti insieme a Moncler, Pirelli a 84 punti, Poste a 85 punti, Saipem a 77 punti e Terna a 87.
30/01/2024
Rilasciato il Rapporto di Sostenibilità del Consorzio DOCG Conegliano Valdobbiadene
È stato presentato ieri dal Consorzio di Tutela del Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG il primo Rapporto di Sostenibilità sulle produzioni vitivinicole delle colline trevigiane. Il documento, curato dal Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE) con la coordinazione del docente dell'Università di Padova Eugenio Pomarici, contiene un accordo sottoscritto con tutte le amministrazioni locali del territorio.
24/01/2024
Palm Academy. Inaugurato lo spazio aziendale dedicato alla sostenibilità
Palm SpA, impresa innovativa certificata B Corp e qualificata Società Benefit che dal 1980 eco-progetta e produce pallet e imballaggi in legno con un approccio al Design Sistemico, ha inaugurato nei giorni scorsi Palm Academy, un nuovo spazio all’interno dell’azienda interamente dedicato alla cultura della sostenibilità, dell’Economia Circolare e dei criteri ESG, per condividere l’allineamento come le nuove Direttive Europee.
22/01/2024
UN Global Compact Network, superate le 500 imprese italiane aderenti
Continua a crescere il network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite. Nel 2023, la rete che rappresenta la più grande iniziativa di sostenibilità d'impresa al mondo, ha superato per la prima volta in Italia le 500 realtà ed è composta oggi da 510 aziende. Sono state 115 le nuove imprese aderenti nell'anno appena concluso. Tra queste Ferrari, Tod's, Leroy Merlin Italia e Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano.
n. 664 - pag. 10/56
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 664 - pag. 10/56
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi