Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 479 - pag. 11/40
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 479 - pag. 11/40
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
21/01/2022
Too Good To Go e i consigli anti-spreco dopo le Feste
Sul sito di Too Good To Go è possibile scaricare gratuitamente Remix, un eBook di ricette provenienti da tutti i Paesi in cui l'app opera per evitare gli sprechi di cibo. Per la versione italiana, è presente anche la ricetta speciale del Maestro Ernst Knam. Torna inoltre l'iniziativa #SaveThePanettone, grazie alla quale sarà possibile salvare i dolci delle Feste con l'obiettivo di evitarne lo spreco.
14/01/2022
Donne e sostenibilità, è vero amore
La cultura della sostenibilità si afferma sempre di più, ed età e genere sono due variabili che incidono sulla sua diffusione. Enea, insieme al dipartimento di Psicologia Sociale dell'Università Statale di Milano, ha condotto una ricerca su ”Efficienza energetica e comportamenti individuali e comunitari in Italia”. I risultati hanno evidenziato che le donne sono più sensibili e virtuose rispetto agli uomini, perché animate da una maggiore fiducia circa l'efficacia delle azioni quotidiane del singolo.
14/01/2022
Da oggi è vietata la plastica monouso
È entrato in vigore oggi il divieto di usare la plastica monouso, non biodegradabile e non compostabile, secondo la direttiva europea antiplastica Sup,
Single use plastic
. Saranno dunque eliminati piatti, posate, bicchieri in plastica, cotton fioc, cannucce ecc., prodotti che, secondo le stime, vanno a comporre circa il 50% dei rifiuti abbandonati. Sono previste multe da 2.500 a 25.000 euro.
10/01/2022
Slitta al 21 gennaio la decisione sulla tassonomia energetica dell'Ue
Spostata al 21 gennaio l'adozione del testo della tassonomia energetica green che comprende anche nucleare e gas naturale nella transizione ecologica dell’Unione europea. Inizialmente, la scadenza dell'esame era stata fissata il 12 gennaio. Ma sono in corso consultazioni con gli Stati membri, perché c'è disaccordo sul futuro del nucleare, con Paesi come la Francia, che guida il fronte favorevole, e la Germania e l'Austria fermamente contrarie.
10/01/2022
Il 2022 è l'Anno internazionale del Vetro
Per l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 2022 è l'Anno Internazionale del Vetro. Viene sottolineato “il ruolo tecnologico, scientifico, economico, ambientale, storico e artistico del vetro nella nostra società, mettendo in luce le ricche possibilità di sviluppo delle tecnologie e il loro potenziale contributo per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e delle società inclusive, raggiungere la ripresa economica mondiale e ricostruire meglio dall’epidemia di coronavirus”.
05/01/2022
Fileni verso la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD)
Negli ultimi anni l’impegno di Fileni nei confronti dell’ambiente è cresciuto notevolmente, sviluppando i canoni di una filiera trasparente, etica a basso impatto ecologico. Il Petto di Pollo Fileni Bio e il Petto di Pollo OGM Free / Antibiotic Free Fileni possono fregiarsi oggi della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD). Uno strumento molto utile che permette di informare i consumatori sull’impatto che un prodotto ha sul pianeta, durante tutto il suo ciclo vitale, dalla produzione allo smaltimento.
30/12/2021
L'economia circolare del regalo
Quasi un italiano su cinque (19%) che ha ricevuto regali di Natale ricicla quest’anno quelli indesiderati. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixe’ che evidenzia il ritorno di un’abitudine che lo scorso anno era stata praticamente azzerata con le feste in totale lockdown. Una sorta di economia circolare domestica che – sottolinea la Coldiretti – ottimizza le risorse disponibili e riduce al minimo di rifiuti donando una seconda vita ai prodotti.
29/12/2021
Ecco il manuale della Circular Economy
L’economia circolare è cresciuta negli ultimi dieci anni, anche se non è pienamente decollata. Per provare a spiegare come valorizzarne le potenzialità velocemente e su larga scala è nato “Il manuale della circular economy”: una guida accessibile a tutte le aziende che desiderino impegnarsi nella rivoluzione circolare, firmata da alcuni dei più grandi esperti di sostenibilità e imprese a livello internazionale e pubblicata in Italia da Egea.
23/12/2021
Per un Natale alla riscoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane, meglio se solidali e sostenibili
Il cesto di Natale con regali enogastronomici sarà la scelta di più di 10 milioni di Italiani, con un balzo del +24% rispetto allo scorso anno. Lo rivela l’indagine Coldiretti/Ixè “Torna il Natale sulle tavole degli italiani”, mettendo in luce la tendenza da ricondurre al “regalo utile”, che può andare a imbandire la tavola delle feste con soddisfazione di tutti.
21/12/2021
Agevolazioni per le imprese che impiegano materiali riciclati: da domani le domande
Per sostenere la diffusione dell’economia circolare, attraverso pratiche sostenibili come l’acquisto di materiali riciclati, è stata introdotta una agevolazione per tutte le imprese che li impiegano. Stanziati 10 milioni di euro, il contributo prevede un rimborso sotto forma di credito d’imposta, pari al 25% della spesa sostenuta per l’acquisto, fino a un massimo di 10 mila euro.
16/12/2021
La sostenibilità delle PMI del settore Moda: un webinar
In che modo le PMI possono assumere un ruolo da protagoniste nella transizione verso modelli circolari, sostenibili e inclusivi? Per rispondere a questo interrogativo e offrire concrete vie di sviluppo alle imprese artigiane medie e piccole, che costituiscono l’ossatura del sistema moda e del suo saper fare di eccellenza nel nostro Paese, si terrà oggi alle 18 il webinar su “La Sostenibilità Ambientale e Sociale del Comparto Moda. La rivoluzione inizia dalle PMI”, promosso da Confartigianato Imprese Vicenza in collaborazione con l’Università degli studi di Padova.
15/12/2021
Nasce Mantova Città Verde, la webapp del verde cittadino per residenti e turisti
Comune di Mantova e Mantova Ambiente - la società del Gruppo Tea che si occupa anche della cura del verde urbano - presentano mantovacittaverde.it, web app che offre a cittadini e turisti una vista puntuale e dettagliata delle zone verdi della città. Patrimonio arboreo, parchi, giardini e loro accessibilità, aree gioco, fontanelle, panchine, attrezzature fitness e sgambatoi per i cani: grazie alla mappa interattiva, queste indicazioni sono immediatamente fruibili, insieme ad un’accurata raccolta di schede tecniche qualificate sugli alberi e sui benefici ambientali correlati.
n. 479 - pag. 11/40
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 479 - pag. 11/40
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi