Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 662 - pag. 18/56
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 662 - pag. 18/56
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
28/04/2023
Guardate Architutto… in Green
Il Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di seta nera” è la rassegna di audiovisivo breve che racconta, attraverso le opere selezionate per il concorso, storie d’autore di interesse sociale.“Architutto… in Green”, di Gianni Terenzi, la prima Digital serie sul buon costruire, è stata selezionato tra i 12 digital serie e sarà disponibile come video on demand sul portale di Rai Cinema Channel: ha l’obiettivo di creare un intrattenimento culturale attraverso un percorso narrativo di comunicazione di argomenti riguardanti l’edilizia e l’architettura sostenibile.
26/04/2023
Mobilità sostenibile, turismo esperienziale e green economy: a Pescara torna Ecomob
Mobilità sostenibile, turismo esperienziale e Green Economy: torna Ecomob, il primo evento di cultura sostenibile del Centro Sud Italia. Le novità della sesta edizione, dal 12 al 14 maggio prossimi a Pescara: incontri con le scuole, momenti dedicati alla sicurezza stradale, formazione, tutti i giorni dalle 10 alle 21, con ingresso gratuito. Fra gli eventi in programma, l'incontro "Stanno arrivando i cambiamenti climatici e non ho niente da mettermi", con il comico, formatore e amico di Italia Circolare Diego Parassole.
20/04/2023
Il marmo di Carrara diventa patrimonio identitario italiano
Un bene identitario del patrimonio italiano: il marmo di Carrara ha ricevuto il prestigioso riconoscimento da parte degli Stati generali del patrimonio italiano presso il Ministero della Cultura a Roma, durante l’iniziativa dal titolo “La valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale”. A ritirare l’attestato Fondazione Marmo, in rappresentanza dell’intero distretto lapideo di Carrara.
20/04/2023
The Domino Act. Alla Milano Design Week l'installazione di Audi sull'economia circolare
Co-producer del Fuorisalone, Audi ha aperto le porte dell'House of Progress - l'hub creativo dei Quattro Anelli che fino al 23 aprile animerà la Milano Design Week - in corso Venezia 11. Una presenza che è dominata dalla spettacolare installazione 'The Domino Act' progettata dal designer Gabriele Chiave con il collettivo creativo Controvento. L'opera reinterpreta artisticamente il concetto di sostenibilità attraverso quello del 'domino' per sottolineare come la decisione in un ambito strategico possa innescare un processo virtuoso impattando sugli altri.
19/04/2023
Polo del Gusto partner dell'Università di Pollenzo nel segno della sostenibilità
Il Polo del Gusto, la sub-holding del Gruppo Illy che riunisce tutti i marchi extra-caffè, ha aderito, in qualità di Partner Strategico, all'Associazione Amici dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Dell'Associazione fanno parte aziende e istituzioni che operano a vario titolo nel mondo della produzione, della vendita e del consumo di cibo e che condividono l'impegno e la visione strategica di UNISG, quindi progettare e costruire nuovi scenari di crescita sostenibile e modelli alimentari e culturali innovativi.
14/04/2023
Il basilico del Tigullio è ora 100% sostenibile
Il nuovo percorso intrapreso dal brand Tigullio verso la sostenibilità ha come punto di partenza il suo ingrediente più prezioso, il basilico: italiano, fresco e, soprattutto, da oggi proveniente al 100% da agricoltura sostenibile. Il basilico dei pesti Tigullio, infatti, è coltivato garantendo i requisiti della certificazione di sostenibilità ISCC Plus - International sustainability and carbon certification -, uno standard di natura volontaria che permette di monitorare il rispetto dei criteri di sostenibilità e tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva alimentare.
11/04/2023
Impianti Aperti 2023. Al via le iscrizioni per la Quinta Edizione
Il 5 giugno 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Assoambiente promuove la Quinta Edizione di “Impianti Aperti”, la campagna di sensibilizzazione che ha lo scopo di avvicinare i cittadini al tema della gestione dei rifiuti. La Quinta Edizione introduce un’importante novità ossia la possibilità di concorrere al Premio Ambasciatori dell'Economia Circolare che ha come obiettivo quello di promuovere il valore della comunicazione per combattere pregiudizi e stereotipi sul settore dei rifiuti.
07/04/2023
Approvato dal CDM il Decreto Siccità 2023
La scarsità di acqua nel nostro Paese è una realtà grave e molto preoccupante, con alcune aree alle prese con situazioni di siccità estrema. Il Decreto legge per la prevenzione e il contrasto della siccità e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche approvato ieri prevede l'istituzione di una Cabina di regia, la nomina di un Commissario straordinario nazionale per la scarsità idrica e una serie di azioni per migliorare l'efficienza della rete infrastrutturale.
05/04/2023
In Action ESG Climate: il supporto alle imprese sostenibili delle Compagnie Vita di Intesa Sanpaolo
Dopo il successo della prima edizione, lanciata nel 2022, riparte il programma In Action ESG Climate, promosso dalle Compagnie Vita della divisione assicurativa di Intesa Sanpaolo (Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita), in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. L'obiettivo è quello di fornire un sostegno economico concreto alle imprese italiane che sapranno presentare progetti in grado di accelerare la transizione ecologica e creare un mondo più verde e sostenibile.
23/03/2023
Torna Fa' la cosa giusta! La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili dal 24 al 26 marzo a Milano
Tre giorni dedicati alla sostenibilità con 9 aree tematiche, oltre 450 realtà espositive e 300 incontri. Sono i numeri della 19esima edizione di Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, promossa da Terre di Mezzo, che si terrà a Milano dal 24 al 26 marzo nei padiglioni dell'Allianz-MiCo. Presente per la prima volta il CAI - Club Alpino Italiano, con uno stand nell'area dedicata al Turismo.
22/03/2023
Il vademecum di Utilitalia con le buone pratiche per l'uso sostenibile dell'acqua
L’Italia sta provando sulla propria pelle l'effetto dei cambiamenti climatici. In occasione della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, Utilitalia, la federazione che riunisce le aziende speciali operanti nei servizi pubblici dell'acqua, dell'ambiente, dell'energia elettrica e del gas, ricorda con un vademecum le buone pratiche per un uso sostenibile dell'acqua. Un traguardo ancora molto lontano per quanto riguarda il nostro Paese: per l’OMS se vengono superati i 50 litri quotidiani si ha dello spreco; gli italiani, in media, ne consumano 150.
16/03/2023
Listening Ahead. Nuovi progressi per il piano di sostenibilità di Amplifon
Nel 2022 Amplifon ha raggiunto significativi progressi rispetto a tutte le quattro aree di impegno del piano di sostenibilità Listening Ahead. In particolare Amplifon ha continuato a promuovere l'accessibilità alla cura dell'udito, generando un risparmio economico di 289 milioni di euro grazie all'offerta di test dell'udito gratuiti a clienti e potenziali clienti in tutto il mondo.
n. 662 - pag. 18/56
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 662 - pag. 18/56
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi