Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 637 - pag. 2/54
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 637 - pag. 2/54
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
31/01/2025
Intesa Sanpaolo confermata tra le 100 società più sostenibili al mondo
Intesa Sanpaolo è l’unica banca in Italia, la prima banca in Europa e la seconda banca al mondo, tra le 100 società quotate più sostenibili al mondo, secondo la classifica di Corporate Knights, società leader nel settore dei media e della ricerca sui temi dell’economia sostenibile, che in occasione del World Economic Forum di Davos, presenta i risultati di un’analisi che quest’anno ha valutato e messo a confronto circa 8.400 grandi aziende globali quotate in Borsa.
29/01/2025
Terna inaugura a Tunisi l'Innovation Zone sull'energia
Terna, la società che gestisce la rete elettrica italiana, ha inaugurato in Tunisia l'Innovation Zone, un laboratorio di formazione specialistica per contribuire al progresso del settore energetico nel Paese africano. Innovazione, formazione e condivisione di conoscenze sono gli elementi base del progetto, che consolida i legami fra Italia e Tunisia nell'ambito del Piano Mattei. L'iniziativa è legata a Elmed, la prima interconnessione elettrica in corrente continua tra Europa e Africa, che sarà realizzata da Terna e Steg, il gestore tunisino della rete elettrica e del gas, con un cavo sottomarino di 200 km.
23/01/2025
La transizione circolare delle imprese
Lunedì 27 gennaio alle ore 17.00 presso l'Auditorium della LIUC, a Castellanza (VA), avrà luogo il convegno "Percorsi virtuosi di economia circolare: case history di eccellenze manifatturiere". In un mondo che richiede ormai un sempre maggiore allineamento degli aspetti economici con quelli ambientali e sociali, il libro "La transizione delle imprese verso l'economia circolare" (a cura di Andrea Urbinati, collana Università Cattaneo Libri, Guerini Next), oggetto del convegno, esplora dodici casi di imprese manifatturiere che hanno implementato good practice di sostenibilità e di economia circolare.
22/01/2025
C-City Genova Città Circolare. Un progetto per il tessile sostenibile nel capoluogo ligure
Il progetto “C-City Genova Città Circolare: tessile sostenibile” vedrà nei giorni del 16 e 17 marzo 2025 a Genova la realizzazione di "Trame dal futuro", un Expo esperienziale di materiali, soluzioni tecnologiche, creatività, sottoculture della moda, rivolto ai cittadini, alle istituzioni e alle imprese, finalizzato alla diffusione della cultura delle sostenibilità e circolarità della filiera del tessile. Le candidature per partecipare all'Expo devono essere inviate entro il 2 febbraio 2025.
21/01/2025
I prodotti a marchio del distributore per la crescita della sostenibilità economica, sociale, ambientale
I prodotti a marchio del distributore (MDD) rappresentano oggi quasi il 32% di quelli acquistati dagli italiani tra gli scaffali della distribuzione moderna del nostro Paese, con una quota di mercato in aumento di 3,5 punti percentuali negli ultimi cinque anni. Secondo il rapporto "Il ruolo guida della Distribuzione Moderna e della Marca del Distributore per la transizione sostenibile della filiera agroalimentare" a cura di TEHA (The European House - Ambrosetti), presentato durante Marca by BolognaFiere 2025, il nostro Paese sta progressivamente riducendo la distanza con la media europea.
15/01/2025
Il futuro dell'edilizia pubblica in Campania, tra innovazione e sostenibilità
ACER, l'Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale, investe in soluzioni innovative che integrano sostenibilità ambientale, efficienza energetica e nuove tecnologie. Un esempio significativo di innovazione nell'ambito dell'edilizia residenziale pubblica è il progetto Multicare, finanziato dall'Unione Europea. Questo progetto mira a migliorare la resilienza degli edifici esistenti attraverso l'implementazione di tecnologie innovative e sostenibili, coinvolgendo 21 partner internazionali tra università, istituti di ricerca e aziende specializzate.
14/01/2025
Tozzi Green ottiene un finanziamento di 63 milioni di euro per un impianto eolico in Puglia
Natixis Corporate & Investment Banking, BNL BNP Paribas, MPS, BCC Banca Iccrea e Banca Popolare di Sondrio hanno strutturato un finanziamento di 63 milioni di euro per supportare lo sviluppo degli impianti di energia rinnovabile del gruppo Tozzi Green. L’impianto coinvolto è un progetto eolico onshore da 45 MW situato in Puglia, Italia. Le attività di costruzione e O&M del BOP (balance of plants, ossia opere elettriche e civili) sono svolte da Tozzi Green.
08/01/2025
"Insieme per lasciare il segno": Conserve Italia pubblica il Report di Sostenibilità
Conserve Italia ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2024 dal titolo "Insieme per lasciare il segno", documento strategico che la Cooperativa redige dal 2004 per mettere in evidenza i risultati raggiunti e per porsi nuovi obiettivi nell'ottica di uno sviluppo sostenibile a tutti i livelli: ambientale, sociale ed economico. Il Piano investimenti da 86,6 milioni di euro, che sarà concluso nel 2026, ha l'obiettivo di accompagnare l'Azienda nelle grandi transizioni energetica, digitale ed ecologica attraverso diverse azioni.
21/12/2024
Inaugurato da Iren il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi a basso impatto ambientale
Iren inaugura in Toscana il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale. Nasce infatti a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, l’impianto del Gruppo che tratterà ogni anno 300 tonnellate di schede elettroniche provenienti dai rifiuti RAEE, dando vita a un vero e proprio modello di economia circolare a filiera corta. Grazie al processo di disassemblaggio meccanico e trattamento idrometallurgico, sarà possibile estrarre i metalli non nobili con l’obiettivo di isolare e recuperare i metalli preziosi e le materie prime critiche, producendo una quantità di CO₂ tre volte inferiore rispetto ai tradizionali processi di estrazione mineraria e di incenerimento.
20/12/2024
Scrap the Food Waste, una community per ridurre lo spreco alimentare
Scrap the Food Waste è una community con l’obiettivo di fornire ai consumatori gli strumenti necessari per contrastare lo spreco alimentare, aiutandoli - attraverso una serie di iniziative - a cambiare il modo in cui pianificano, acquistano, conservano, preparano e consumano il cibo. Il progetto coinvolge, in qualità di partner, un consorzio composto da AWorld in Support of ActNow, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Will Media e Unione Nazionale Consumatori.
18/12/2024
Kontractor by Kopron entra a far parte di Green Building Council Italia
Kontractor, divisione del gruppo Kopron specializzata nella realizzazione chiavi in mano di immobili logistici, industriali e commerciali, rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità associandosi a GBC Italia (Green Building Council Italia), un’organizzazione di riferimento per la promozione di pratiche costruttive sostenibili nel nostro Paese. Questa decisione rappresenta un passo strategico in linea con la visione di Kontractor, da sempre orientata alla costruzione di progetti innovativi e rispettosi dell’ambiente.
18/12/2024
Sostenabilia, nasce la nuova piattaforma della FIGC sulla sostenibilità sociale e ambientale
Da oggi è online Sostenabilia, la nuova piattaforma della Federazione Italiana Giuoco Calcio dedicata alla sostenibilità sociale e ambientale. Il portale federale racconta le attività svolte dalla FIGC dentro e fuori dai campi di calcio a favore del rispetto dei diritti umani e dell’ambiente. Secondo il Presidente della Federazione, Gabriele Gravina, “Con Sostenabilia il calcio è sempre più luogo di cultura e di benessere, con la persona al centro della nostra progettualità”.
n. 637 - pag. 2/54
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 637 - pag. 2/54
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi