Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 664 - pag. 22/56
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 664 - pag. 22/56
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
13/10/2022
“Sali a bordo del futuro”, il tour di Enel a favore della elettrificazione delle banchine portuali
Per essere sostenibile un porto deve coniugare innovazione ed efficientamento energetico, a favore dell’impiego di fonti rinnovabili e a vantaggio della qualità della vita della comunità urbana in cui l’area portuale si inserisce. Per questo Enel ha lanciato l’iniziativa “Sali a bordo del futuro”, un vero e proprio tour nei porti italiani in cui verranno affrontati i temi dello sviluppo sostenibile e della economia circolare, focalizzandosi sull’elettrificazione del trasporto marittimo e dei porti.
11/10/2022
Nasce a Biccari, in Puglia, la prima comunità energetica in forma cooperativa
Nasce dalla cooperativa di comunità di Biccari, in provincia di Foggia, una comunità energetica in forma cooperativa. Costituito attualmente da oltre 30 kw di pannelli fotovoltaici già installati sugli edifici, il progetto coinvolgerà ben presto gran parte della comunità locale e soddisferà l'esigenza dei cittadini di aggregarsi, partecipare alla vita pubblica, individuare le criticità comuni e trovare insieme un percorso di risposta condiviso.
10/10/2022
Franchi Umberto Marmi tra le 79 eccellenze imprenditoriali del “Best Managed Companies” Award di Deloitte
Franchi Umberto Marmi S.p.A. è tra le aziende vincitrici del premio "Best Managed Companies” di Deloitte Private, dedicato alle imprese italiane che si sono affermate sul mercato per la propria eccellenza nella strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e misurazione delle performance, sostenibilità, filiera ed internazionalizzazione.
07/10/2022
Due miliardi al Fondo per la mobilità sostenibile, firmato ieri il Decreto
Due miliardi di euro per Fondo per la mobilità sostenibile nel biennio 2023-2034, di cui un miliardo per migliorare la sostenibilità della mobilità urbana e ridurre le emissioni inquinanti in 44 Comuni e aree metropolitane con più di 100.000 abitanti. Il Ministro Giovannini ha firmato ieri il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del Fondo, istituito con la Legge di Bilancio per il 2022.
06/10/2022
Lo “scontrino parlante” Conad comunica le produzioni locali
A partire dal 1° ottobre, nei punti vendita a insegna SpazioConad, ConadSuperstore, Conad e Conad City, Sapori&Dintorni della rete Conad Nord Ovest di Toscana, Emilia, Piemonte e Valle d'Aosta, Liguria, Lazio e Sardegna, i clienti avranno la possibilità di scoprire quanto le loro scelte d'acquisto contribuiscano a sostenere le aziende del proprio territorio, grazie al nuovo scontrino parlante che indica il numero complessivo degli articoli prodotti in regione acquistati nella singola spesa.
03/10/2022
Marmomac ritrova i numeri pre-pandemia con un +49% di partecipazione rispetto al 2020
47mila operatori professionali, il 49% in più rispetto al 2021, di cui il 63% è arrivato dall’estero, in rappresentanza di 132 nazioni. Sono questi i numeri con cui si chiudono le quattro giornate di Marmomac, il salone di Veronafiere leader del settore lapideo a livello internazionale.
03/10/2022
A Mantova i giovani testimonial dell'economia circolare
Si è appena conclusa l’edizione 2021/22 dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!” che ha visto la partecipazione di oltre 150 studenti e 14 docenti di 8 Scuole Secondarie di II Grado della provincia di Mantova. L'evento rientra nel programma del Food&Science Festival andato in scena dal 30 settembre al 2 ottobre.
30/09/2022
Mulino Bianco: rinnovo del logo e concorso fotografico per la sostenibilità
È l'azienda agricola Fiandrini ad aggiudicarsi il primo premio del contest fotografico I Fiori del Mulino, con il quale Mulino Bianco celebra l'azienda agricola che meglio si è distinta nel coltivare il campo fiorito più bello, seguendo le indicazioni de La Carta del Mulino. Lanciato 3 anni fa in collaborazione con WWF Italia, Università di Bologna, Università della Tuscia e OpenFields, il progetto La Carta del Mulino racchiude in un disciplinare di agricoltura sostenibile dedicato al grano tenero le 10 regole a cui gli agricoltori aderenti sono chiamati ad attenersi.
29/09/2022
In Europa il maggior consumo di petrolio, gas ed elettricità è legato alla produzione di plastica monouso
In Europa il maggiore consumo di petrolio, gas ed elettricità è legato alla produzione della plastica monouso. È quanto emerge dal report "L’inverno sta arrivando: la plastica deve andare" della coalizione Break Free From Plastic e del Center for International Environmental Law (CIEL). “Se l’Unione Europea riuscisse, entro il 2030, a dimezzare la quantità di imballaggi in plastica immessi sul mercato, arrivando a un tasso di riciclo del 90%, potrebbe ridurre i consumi di gas e petrolio, rispettivamente, di 6,2 miliardi di metri cubi e di 8,7 milioni di tonnellate rispetto a quelli del 2020”.
28/09/2022
Slow Food apre al tessile con Slow Fiber
Dall’incontro tra Slow Food e alcune aziende virtuose della filiera del tessile nasce Slow Fiber, che punta a rappresentare il cambiamento positivo attraverso un processo produttivo sostenibile, per creare prodotti belli, sani, puliti, giusti e durevoli, rispettosi della dignità dell’uomo e della natura nel suo delicato equilibrio.
28/09/2022
"Naturalmente sostenibile": Rete PNA presenta il Manifesto di sostenibilità della pietra naturale autentica
di Redazione
In occasione di MARMO+MAC 2022, la fiera di riferimento del settore lapideo in corso a Verona, Rete PNA presenta "Naturalmente Sostenibile", il Manifesto di Sostenibilità della Pietra Naturale Autentica, realizzato in partnership con Italia Circolare.
27/09/2022
Acquafair, a Milano l'evento b2b per i professionisti dell'acqua da bere
Il 29 settembre a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, avrà luogo Acquafair, l’evento b2b italiano per le aziende del settore dell’acqua da bere. Promossa e organizzata dall’associazione Watercoolers Italia, Acquafair rappresenta un'occasione per i professionisti del settore di promuovere i propri prodotti e servizi e per costruire relazioni e alleanze strategiche con chi progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il trattamento e la distribuzione dell’acqua da bere.
n. 664 - pag. 22/56
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 664 - pag. 22/56
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi