Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 538 - pag. 25/45
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 538 - pag. 25/45
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
08/12/2020
"Economia Circolare e Città Verdi", il progetto di Fondazione Symbola e IILA
Con l’accelerazione dell’urbanizzazione, sono le città a dare forma alla nuova agenda globale. Nelle aree urbane vengono affrontate alcune delle più grandi sfide per il futuro dell’umanità, a partire dalla lotta al cambiamento climatico. Ma anche nello sviluppo del nuovo paradigma produttivo legato alla riduzione degli sprechi e alla gestione razionale delle risorse, grazie al recupero delle materie prime seconde. L’11 dicembre prossimo, dalle 17 alle 18, si terrà la presentazione online del progetto “Economia Circolare e Città Verdi“, realizzato da Fondazione Symbola insieme a IILA – Organizzazione Internazionale Italo-latino americana.
07/12/2020
Vuoi diventare un leader della sostenibilità?
La crescente attenzione per l'economia circolare, per un più efficiente uso delle risorse energetiche alternative, per l’utilizzo di processi produttivi meno inquinanti e meno impattanti sull’ambiente, ha spinto Il Sole 24 Ore e Statista, leader internazionale dell'analisi di dati e trend di mercato, a lanciare l'iniziativa Leader della Sostenibilità 2021. Un bando di concorso gratuito e aperto fino al 31 dicembre 2020, che chiama all’appello le imprese che “si ritengono più sostenibili sotto il profilo ambientale, sociale ed economico e che intendono concorrere per essere inserite in un elenco di eccellenze green ed etiche”.
02/12/2020
“Il Verde che ci unisce” nella campagna pubblicitaria del Gruppo D’Amico
“Il Verde che ci unisce” è il tema della campagna pubblicitaria lanciata in questi giorni dal Gruppo D’Amico, specializzato nella produzione di conserve alimentari. Una campagna nazionale che riprende il filo e il claim di quella lanciata lo scorso anno nel periodo natalizio per durare fino a gennaio 2021, coinvolgendo diversi media per diverse fasce d’età. Lo spot televisivo, creato da Ferzan Ozpetek, è in onda da ieri.
01/12/2020
Touring Club Italiano e Fondazione Campus: formazione e aggiornamento al servizio della ripartenza del turismo post covid
Il tema della formazione delle competenze è fondamentale nella costruzione e nell’aggiornamento dei percorsi professionali del settore turistico, messo a dura prova dalla situazione pandemica, per elaborare una nuova offerta capace di intercettare e soddisfare istanze completamente diverse. Il nuovo Executive Master “Management dello Sviluppo Turistico Territoriale”, organizzato da Touring Club Italiano e Fondazione Campus di Lucca, è pensato per i professionisti e i lavoratori che già operano nel settore e per coloro che, dopo la laurea, intendono intraprendere una carriera nell’ambito della ricezione turistica. Le iscrizioni si chiudono l'11 dicembre.
01/12/2020
SAPI ottiene la certificazione Remade in Italy
SAPI, gruppo industriale italiano specializzato nella rigenerazione di cartucce toner esauste, ricondizionamento di stampanti e fotocopiatrici e consulenza tecnica, ha ricevuto la prestigiosa certificazione ReMade in Italy, che attesta la conformità delle cartucce toner rigenerate ai Cam (Criteri Minimi Ambientali) richiesti dalla normativa vigente in tema di Gpp (Green Public Procurement, ossia acquisti pubblici verdi).
01/12/2020
Carta e cartone per imballaggi sostenibili e circolari
Funzionalità, innovazione, ma anche sostenibilità ambientale: sono queste le caratteristiche che i consumatori cercano negli imballaggi dei prodotti che acquistano, soprattutto on line. La ricerca “I nuovi modelli di consumo e la riprogettazione del packaging: la scelta di materiali sostenibili nell’era dell’economia circolare”, presentata da Comieco (Consorzio nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e realizzata dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, analizza le soluzioni industriali che la filiera cartaria sta mettendo a punto.
24/11/2020
Il Gruppo Fileni premiato all'Ecopackaging Awards di Verona
All’Ecopackaging Awards premiato il Gruppo Fileni per l'Hamburger di bovino Fileni BIO in ecovassoio. L’azienda marchigiana leader nella produzione di carni biologiche in Italia ha ricevuto il riconoscimento nell’ambito della categoria Carni&Salumi per il packaging davvero amico dell’ambiente, capace di abbattere l’utilizzo della plastica di oltre il 90%. Il premio Ecopackaging Awards è organizzato da Veronafiere e Bio&Consumi in occasione della nuova fiera B/Open.
23/11/2020
Per 3 prodotti food su 4 nessuna informazione sullo smaltimento del packaging
I dati dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy parlano chiaro: solo il 25,4% dei prodotti alimentari nella GDO riporta in etichetta le informazioni necessarie su come smaltirne correttamente la confezione. E soltanto il 6,2% dei prodotti food ha un packaging totalmente riciclabile. La carenza di informazione ha un impatto notevole sull'ambiente, se si pensa che il peso del packaging determinato dagli acquisti di prodotti di largo consumo degli italiani nel 2019 ammontava a quasi 3 milioni di tonnellate.
23/11/2020
Covid e sostenibilità: per il 68% degli italiani comportamenti sempre più green
Uno studio Euromedia Research, commissionato da Engie Italia e presentato nel corso dell’Engie Green Friday Forum 2020, ha messo in evidenza come la pandemia in corso stia radicando nell’opinione pubblica la necessità di agire a favore di una maggiore sostenibilità ambientale. Oltre il 68% degli italiani infatti dichiara di fare attenzione alla sostenibilità dei propri comportamenti, con una crescita del +12,4% rispetto allo scorso anno.
19/11/2020
Anche il Gruppo Tea tra le 44 imprese sostenibili selezionate da ConsumerLab
Tra le 44 imprese selezionate da ConsumerLab per le scelte sostenibili compiute e rendicontate figura anche il Gruppo Tea, azienda municipalizzata di Mantova. Attraverso la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario (DNF), Tea ha fotografato la propria attività, le politiche, i risultati e l’impatto prodotto dal Gruppo relativamente ai temi ambientali, sociali, attinenti al personale, al rispetto dei diritti umani e alla lotta alla corruzione.
17/11/2020
Eco Valencia: si apre l'era delle navi green
È arrivata in porto a Livorno la Eco Valencia, la prima delle 12 navi ro-ro ibride commissionate dal Gruppo Grimaldi. Prima unità della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G), può trasportare oltre 7.800 metri lineari di merci rotabili, il doppio rispetto a quella delle più grandi navi attualmente operate dal Gruppo Grimaldi, anche se consuma la stessa quantità di carburante a parità di velocità. Ciò significa un'efficienza raddoppiata in termini di consumo per tonnellata trasportata. Il Registro Italiano Navale ha assegnato alla Eco Valencia la notazione addizionale di classe Green Plus.
16/11/2020
Più sostenibilità per uscire dalla crisi economica. Lo pensa una Pmi su tre
Le Pmi attribuiscono una grande rilevanza ai temi di sostenibilità, soprattutto per la gestione dell’attuale crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19. È quanto emerge dalla ricerca “Pmi italiane e sostenibilità”, condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con BVA Doxa e con il sostegno di Iccrea Banca e Intesa Sanpaolo, su una platea di 477 aziende di tutta Italia.
n. 538 - pag. 25/45
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 538 - pag. 25/45
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi