Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 449 - pag. 27/38
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 449 - pag. 27/38
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
27/05/2020
Ad Assisi si studia il Design per la vita del pianeta
A partire dall’anno accademico 2020/2021 il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, in sinergia con l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, attiverà un nuovo corso di Laurea Magistrale in Planet Life Design. Le attività formative si svolgeranno ad Assisi, nello storico palazzo Bernabei, sede distaccata dell’Università degli Studi di Perugia.
26/05/2020
Dal 14 maggio l'Italia consuma il futuro
Dal 14 maggio l’Italia ha esaurito le risorse naturali a disposizione per il 2020. Dal cosiddetto “Overshoot Day” (Giorno del Sovrasfruttamento) fino alla fine dell’anno dunque noi consumiamo quel che non ci appartiene.
26/05/2020
La Rete Nazionale Operatori dell’Usato alla prova della ripartenza nel rispetto delle norme anti-Covid 19
Rete Onu (Rete Nazionale Operatori dell’Usato), ha lanciato un grido di allarme per far ripartire il settore, che dà lavoro a più di 100000 operatori e che garantisce le stesse norme igienico-sanitarie di tutta la vendita al dettaglio.
24/05/2020
La Giornata Europea dei Parchi
Si festeggia oggi la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nell'anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo.
23/05/2020
#sosteniAMOilPaese: La Filippa per Cairo Montenotte
Per fronteggiare l'emergenza COVID-19, la discarica sostenibile La Filippa ha contribuito alla raccolta fondi "TU SEI TUTTI" e ha collaborato alla campagna di sensibilizzazione sul distanziamento sociale "Stammi lontano, zio! Ma vicino col cuore", iniziative promosse dal Comune di Cairo Montenotte.
21/05/2020
Comieco, ANCI e CONAI hanno sottoscritto il nuovo Allegato Tecnico Carta
Dopo il raggiungimento dell’Accordo ANCI-CONAI, che regolamenta il quadro generale della gestione dei rifiuti da imballaggio, Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) hanno sottoscritto il nuovo Allegato Tecnico Carta. Valido fino al 2025, disciplinerà la gestione dei rifiuti di imballaggio cellulosico.
21/05/2020
Le regioni italiane salgono in sella
Il decreto Rilancio ha incluso incentivi per l'acquisto di bici e mezzi ecologici prevedendo uno stanziamento di 120 milioni di euro con l'obiettivo di agevolare la nuova mobilità. Il bonus bici copre il 60% della spesa per l'acquisto di bici (anche a pedalata assistita), monopattini, hoverboard, etc. fino a un valore massimo di 500 euro. Questo sta portando a una crescita della domanda di bici che potrebbe concretizzarsi in un +60% nelle vendite alla fine del mese.
18/05/2020
Circonomia, al via il Festival dell'economia circolare
Inizia il 20 maggio Circonomia, il Festival dell'economia circolare e delle energie dei territori, giunto quest’anno alla quinta edizione e organizzato da Gmi, Cooperativa Erica e Aica.
18/05/2020
Sostenibilità e tecnica: l'abbigliamento si mette in mare
Slam è un marchio radicato da 41 anni a Genova e specializzato in abbigliamento tecnico per la vela. La Fase 2, anche in questo settore, lavora sempre di più su una ricerca che punta a coniugare assieme prestazioni ed ecosostenibilità, come spiega la responsabile della linea tecnica Slam Valentina Cavanna.
12/05/2020
Il design dalla distruzione
Tra il 26 e il 30 ottobre del 2018 temporali e venti forti anche oltre 200 km orari, con il nome meteorologico di “tempesta Vaia”, hanno devastato i boschi del Triveneto, soprattutto le foreste alpine delle Dolomiti. Dal settembre 2019 la Vaia srl si impegna a recuperare gli alberi sradicati per costruirne oggetti in legno e si impegna a piantare un albero per ogni prodotto venduto.
11/05/2020
Nel Decreto Rilancio anche un bonus per biciclette e veicoli elettrici
Il Consiglio dei Ministri intende inserire nel dl Rilancio un bonus mobilità per i residenti nei Comuni con più di 50000 abitanti, agevolando l'acquisto di biciclette e veicoli elettrici con uno sconto del 70% del costo, fino ad un massimo di 500 euro.
11/05/2020
Dalla pandemia si esce con il Green New Deal per una crescita stabile e di lungo periodo
Appena il 4% delle misure anti-crisi per la pandemia, adottate dai Paesi del G20 in aprile, possono essere classificate come “green". Il Manifesto “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia” propone come rilanciare l'economia del nostro Paese con uno sviluppo sostenibile, decarbonizzato e circolare.
n. 449 - pag. 27/38
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 449 - pag. 27/38
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi