Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 660 - pag. 3/55
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 660 - pag. 3/55
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
13/03/2025
ESG e imprese familiari. I risultati della ricerca di Università LIUC e Banca Sella
Le aziende familiari trovano nei principi ESG (Environmental, Social, Governance) un allineamento con la loro visione e strategia di lungo periodo. La sostenibilità è quindi per queste imprese una leva imprescindibile, capace di guidare innovazione e crescita. Lo rileva la ricerca "ESG e imprese familiari", condotta da FABULA, il Family Business Lab della LIUC Università Cattaneo, in collaborazione con Banca Sella e con il patrocinio di AIDAF.
04/03/2025
Utilitalia, Annamaria Barrile è il nuovo Direttore Generale
Annamaria Barrile è il nuovo Direttore Generale di Utilitalia. Prende il posto del dimissionario Giordano Colarullo ed entrerà in carica a inizio aprile. Siciliana, laureata con lode in Scienze Politiche e con un dottorato di ricerca in Diritto amministrativo, ha una solida esperienza nell’ambito delle relazioni istituzionali a livello nazionale e internazionale.
25/02/2025
Iren avvia un impianto sperimentale di biometano a Reggio Emilia
A Reggio Emilia Iren avvia un progetto sperimentale sul biometano: con la tecnologia del "reverse-flow" recupera e riutilizza il biometano in eccesso prodotto localmente, comprimendolo e reimmettendolo nella rete nazionale, invece di eliminarlo attraverso la combustione durante i periodi di bassa domanda. L'impianto Migliolungo, realizzato grazie a un finanziamento di ARERA, rappresenta un "progetto pilota" che attraverso questa tecnologia innovativa punta a regolare e ottimizzare il flusso di gas.
21/02/2025
Una Rete in Viaggio esplora il rapporto tra Fotografia e Lavoro
Rete Fotografia presenta la quarta edizione di Una Rete in Viaggio. Storie, idee, progetti, un programma di appuntamenti che, anche nella primavera del 2025, unisce istituzioni e archivi fotografici in un dialogo vivo e stimolante. Il tema scelto è il rapporto tra Fotografia e Lavoro, declinato in tre appuntamenti che esplorano il ruolo del medium fotografico nella documentazione e nella narrazione di persone, professioni, prodotti e luoghi legati al mondo del lavoro. Un viaggio tra immagini e storie che raccontano l’evoluzione delle professioni e il loro impatto sulla società.
21/02/2025
Assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili. Le parole e le azioni della Sostenibilità
"Le parole e le azioni della sostenibilità. La sfida dell'Agenda 2030 e l'orizzonte 2050" è il titolo della terza assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili, che avrà luogo il 6 e 7 marzo 2025 al Museo dell’Ara Pacis di Roma. Sindaci, amministratori locali e provinciali e dirigenti provenienti da ogni parte d'Italia avranno modo di confrontarsi e approfondire il proprio lavoro, condividendo buone pratiche e idee per la territorializzazione degli obiettivi di Agenda 2030, il rilancio della nuova Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, fino all'orizzonte della neutralità climatica del 2050.
20/02/2025
Il recupero del patrimonio immobiliare verso l’economia sociale: competenze e strategie a servizio del bene comune
Il 21 febbraio 2025, a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS), si terrà il convegno intitolato "Il recupero del patrimonio immobiliare verso l’economia sociale: competenze e strategie a servizio del bene comune". Il convegno si inserisce nell’ambito del corso di laurea in Management e Diritto degli ETS e dell'Economia Sociale, attivato presso la Facoltà di Filosofia dell’UPS. L’obiettivo che si pone il convegno è quello di porre al centro del nuovo sviluppo dell’economia sociale la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato del Paese.
20/02/2025
La Cartiera Smurfit Westrock di Verzuolo partecipa a M’illumino di Meno
La Cartiera Smurfit Westrock di Verzuolo (Cuneo) partecipa per la prima volta alla XXI edizione di M’illumino di Meno, l'iniziativa dedicata al Risparmio Energetico e agli Stili di Vita Sostenibili, che ha come tema di quest'anno la moda. La Cartiera di Verzuolo fa la sua parte sostenendo l’associazione Makala di Saluzzo: nella settimana dal 16 al 21 febbraio i 240 dipendenti di Verzuolo danno vita a una raccolta di abiti in buono stato che saranno donati all’associazione per sostenere il concetto di riuso e upcycling.
12/02/2025
#BetterPlanetPackaging. Smurfit Westrock Italia lancia le merendine Coop con involucro a base carta
BPP, ovvero Better Planet Packaging, è l’iniziativa lanciata da Smurfit Westrock alcuni anni fa, che annovera moltissimi casi di successo nella sostituzione di materiali ad alto impatto ambientale a favore di carta e cartone. Ultimo in ordine di tempo, il progetto realizzato per Coop: nella linea Spesotti due nuovi prodotti realizzati dall’azienda Freddi Dolciaria caratterizzati da un packaging 100% a base carta. Una scelta che permette di eliminare oltre 4 tonnellate di materiale plastico.
11/02/2025
City Plug Lamp. A2A inaugura la ricarica per auto elettriche integrata nel lampioni
A2A inaugura a Brescia il progetto "City Plug Lamp", grazie al quale i lampioni della città non solo garantiscono illuminazione ad alta efficienza, ma uniscono la colonnina di ricarica per veicoli elettrici "City Plug". Potranno anche ospitare dispositivi di videosorveglianza, connettività 5G e molto altro. L'obiettivo è massimizzare l'uso di infrastrutture esistenti senza ulteriore occupazione di suolo pubblico, contribuendo alla transizione verso città più sostenibili e tecnologicamente avanzate.
05/02/2025
Gestione idrica: il Consorzio del Radicchio di Treviso presenta IDRA
A Fruit Logistica di Berlino, appuntamento internazionale con il commercio dell'ortofrutta, il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP guarda al futuro della produzione in termini di sostenibilità e ottimizzazione della risorsa idrica. Nel padiglione della Regione Veneto il Consorzio presenterà IDRA, progetto di innovation brockering che mira a creare le basi per ridurre l'impiego di risorse idriche nella coltivazione e gestione delle tipologie di radicchio più esigenti tramite un approccio trasversale all'intero sistema produttivo in pre/post raccolta.
31/01/2025
Rifiuti, UNI-Utilitalia: nuova edizione della prassi di riferimento per calcolare gli obiettivi di riciclaggio
È stata pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 132:2025 ai fini della rendicontazione per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei quantitativi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento agli impianti di trattamento. La prassi è stata promossa da Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, che ne ha curato la revisione coinvolgendo nel gruppo di lavoro ISPRA, il Consorzio Italiano Compostatori, i principali operatori e associazioni del settore, oltre a CONAI e i consorzi di filiera.
31/01/2025
Intesa Sanpaolo confermata tra le 100 società più sostenibili al mondo
Intesa Sanpaolo è l’unica banca in Italia, la prima banca in Europa e la seconda banca al mondo, tra le 100 società quotate più sostenibili al mondo, secondo la classifica di Corporate Knights, società leader nel settore dei media e della ricerca sui temi dell’economia sostenibile, che in occasione del World Economic Forum di Davos, presenta i risultati di un’analisi che quest’anno ha valutato e messo a confronto circa 8.400 grandi aziende globali quotate in Borsa.
n. 660 - pag. 3/55
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 660 - pag. 3/55
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi