Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 432 - pag. 33/36
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 432 - pag. 33/36
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
30/10/2019
#Stopclimatefake: dalla rete un appello al mondo dell'informazione contro le fake news sulla crisi climatica
La petizione approda in Parlamento per chiedere al mondo dell'informazione italiana di raccontare la crisi climatica in base ai dati e alle acquisizioni condivise dalla comunità scientifica internazionale.
29/10/2019
Ecomondo: appuntamento a Rimini per la circular e green economy europea
L'evoluzione del sistema del recupero e riciclo dei rifiuti, l’approvazione del Pacchetto UE sull’Economia Circolare e il suo recepimento a livello nazionale. Questi i temi al centro di Ecomondo, che si terrà alla Fiera di Rimini dal 5 all'8 novembre.
21/10/2019
La pelle dalla gelatina: all'Estonia il premio per l'economia circolare
Il Green Alley Award 2019, il primo premio europeo rivolto alle startup che promuovono l'economia circolare voluto da Landbell Group, va alla startup estone Gelatex Technologies per la sua alternativa alla pelle realizzata utilizzando gelatina.
18/10/2019
Italia Circolare partecipa al Festival della Crescita di Milano
Paolo Marcesini, direttore di Italia Circolare, interverrà al Convivio "Territori Sostenibili", a cura di Academia Berlucchi, che avrà luogo oggi alle 17.30 presso Palazzo delle Stelline, nell'ambito delle iniziative del Festival della Crescita di Milano.
17/10/2019
Al via il Festival del Nuovo Rinascimento a Milano
Si apre la quinta edizione del Festival del Nuovo Rinascimento che, per la seconda volta, si svolge a Milano dal 18 al 20 ottobre, con un programma fitto di appuntamenti. Il Festival nasce da un’idea di Davide Foschi e Rosella Maspero.
15/10/2019
Coldiretti: più di un italiano su dieci non può permettersi un pasto adeguato
Da un’analisi di Coldiretti condotta sulla base dei dati Eurostat e diffusa in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione emerge che l’11% della popolazione italiana non può mettere in tavola un pasto con proteine almeno ogni due giorni.
15/10/2019
Coldiretti a Cernobbio: tutti i numeri dell’agricoltura italiana
L’agricoltura italiana è fra le più sostenibili al mondo, con soltanto il 7,2% delle emissioni complessive di CO2. È leader nelle produzioni tradizionali di qualità con 5.155 prodotti tradizionali, ed ha più del 15% della superficie agricola coltivata a biologico. Il rapporto Coldiretti-Symbola.
14/10/2019
Progetti e pratiche “felici” al Festival della Crescita di Milano
Al via la quinta edizione milanese del Festival della Crescita, organizzato da Future Concept Lab, con un doppio appuntamento: giovedì 17 ottobre dalle 15.00 alle 19.30, presso Le Village by Crédit Agricole - venerdì 18 e sabato 19 ottobre per l'intera giornata al Palazzo delle Stelline.
11/10/2019
Forum Internazionale dell'Agricoltura: l'economia circolare in Italia vale 88 miliardi
L’economia circolare in Italia vale circa 88 miliardi di euro. La stima di Coldiretti presentata a Cernobbio, dove è stato aperto questa mattina il "Salone dell’Economia Circolare" nell’ambito del Forum internazionale dell’Agricoltura.
09/10/2019
Col biomattone il climatizzatore non serve
Si chiama calcecanapulo, una miscela fatta di calce e dello scarto legnoso della canapa, ed è il materiale costitutivo del biomattone con cui si possono costruire edifici che non hanno bisogno di climatizzazione. Un progetto di ricerca di ENEA e Politecnico di Milano.
07/10/2019
L’Amazzonia e la sua popolazione al centro del Sinodo speciale voluto da Papa Francesco
Nell'omelia della messa di apertura del Sinodo speciale dei vescovi sul tema
Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale,
Papa Francesco si è rivolto ai quasi duecento presuli provenienti da tutto il mondo, ammonendo che “il fuoco appiccato da interessi che distruggono, come quello che recentemente ha devastato l’Amazzonia, non è quello del Vangelo”.
07/10/2019
La sostenibilità ambientale e sociale come criterio per destinare gli investimenti nelle infrastrutture
Sul fronte delle infrastutture, il
green new deal
nella manovra economica del Governo assume la forma di un criterio di sostenibilità per orientare la destinazione dei fondi di investimento, come delineato nella
Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza.
n. 432 - pag. 33/36
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 432 - pag. 33/36
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi