Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 637 - pag. 40/54
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 637 - pag. 40/54
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
21/07/2020
Le imprese sostenibili del futuro? Chiedile a Eni Joule
Eni Joule è il programma di formazione imprenditoriale gratuito messo in campo da Eni per aiutare aspiranti startupper a formarsi e a sviluppare progetti imprenditoriali che abbiano l’obiettivo virtuoso di far crescere I'Italia in maniera sostenibile. Joule fornisce strumenti, competenze e chiavi di lettura per chi vuole fare impresa nell'economia circolare, non necessariamente nel settore energetico, con un focus sul cambiamento climatico e la decarbonizzazione.
21/07/2020
Cresce il riciclo, anche in quarantena
Il lockdown, in conseguenza all'aumento del take away e degli acquisti online, ha visto decollare anche il riciclo, in particolare di acciaio e carta. Conai, il Consorzio nazionale degli imballaggi, registra l'impennata della raccolta differenziata nel primo quadrimestre 2020. I risultati hanno determinato il raggiungimento in anticipo degli obiettivi europei 2025.
20/07/2020
Utilitalia sceglie Michaela Castelli
Michaela Castelli è la nuova Presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese dei servizi di acqua, ambiente ed energia, eletta oggi con ampia maggioranza dall’Assemblea generale svoltasi in forma privata.
15/07/2020
Fileni premiata a Save The Brand 2020 per l'economia circolare
Attenzione alla sostenibilità, capacità di innovazione, recupero degli scarti come materia prima seconda per altre filiere produttive, attenzione alla domanda di rispetto dell’ambiente da parte dei consumatori. Con queste motivazioni, il Gruppo Fileni è stato premiato per il proprio impegno nello sviluppo dell’economia circolare nell’ambito di Save The Brand, iniziativa organizzata da FoodCommunity e dal Centro Ricerche di LC Publishing Group.
09/07/2020
Ambiente, Green Economy e transizione energetica nel Decreto Semplificazioni 2020
Ampio spazio ai temi del Green New Deal nel Decreto Semplificazioni 2020, approvato in via preliminare dal Governo, in attesa del passaggio alle Camere, che al Titolo IV reca “Semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e Green Economy”.
03/07/2020
La sostenibilità come fattore competitivo per i porti toscani. Il DEASP di Livorno
L’Autorità di Sistema Portuale di Livorno ha avviato un percorso di confronto con l’intera comunità portuale in relazione al DEASP, il Documento di Pianificazione Energetico Ambientale, individuando nella riduzione dell’impatto ambientale del sistema uno degli obiettivi principali della strategia di sviluppo.
02/07/2020
Il turismo in Puglia tra innovazione digitale e coesione territoriale
Innovazione digitale, sviluppo del territorio e coesione. Questi i temi al centro dell’appuntamento virtuale che si terrà oggi alle 17 con Antonio Prota, membro del board dell’associazione nazionale StartUp Turismo, Giuseppe Pirlo, docente presso l’Università degli Studi di Bari, Michele Montemurro, direttore di Industria Felix Magazine, e Mauro Citelli, esperto di StartUp.
01/07/2020
Tutti i numeri dell’economia circolare dei RAEE nel Bilancio di Sostenibilità di Remedia
Alla vigilia del recepimento del Pacchetto di Direttive sull’Economia Circolare, Remedia, Consorzio nazionale per la gestione eco-sostenibile di tutti i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), di pile e accumulatori esausti, ha presentato il proprio Bilancio di Sostenibilità 2019.
01/07/2020
L'Italia è pronta a recepire il Pacchetto europeo per l'Economia Circolare
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, intervenuto a "Green Deal per l’Italia", maratona organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in streaming su Raiplay, ha annunciato che nel mese di luglio i quattro schemi di decreti legislativi di recepimento del Pacchetto Ue sull’Economia Circolare, approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 5 marzo, diventeranno norma dello Stato.
29/06/2020
All’Orto in Condotta di Slow Food va il Premio della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
L’European Week for Waste Reduction (EWWR) Award, il premio che certifica le più importanti azioni messe in atto durante l’edizione 2019 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (dal 16 al 24 novembre dello scorso anno), nella categoria degli istituti scolastici, è stato assegnato a Slow Food, grazie al progetto Orto in Condotta.
25/06/2020
Ravenna sede del più grande impianto di stoccaggio di Co2 del mondo.
La Carbon Capture and Storage - CCS, la tecnica di confinare l’anidride carbonica sottoterra, in formazione geologiche adatte, ad esempio giacimenti di gas esauriti, “renderà i nostri campi di estrazione gas carbon neutral, rinforzando il ruolo del metano come miglior partner delle rinnovabili”. Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni, lo dice in un video di presentazione del piano strategico di lungo termine al 2050 che punta a una massiccia decarbonizzazione della produzione. E il primo ministro Giuseppe Conte conferma la scelta di Ravenna come sede per il più grande impianto di stoccaggio di Co2 del mondo.
22/06/2020
La transizione energetica nel Piano italiano di Rilancio
C'è anche la transizione energetica nel piano di Rilancio indicato da Conte alla conclusione degli Stati generali dell'Economia. Insieme ad alta velocità, fibra ottica, taglio al cuneo fiscale e incentivi alle imprese.
n. 637 - pag. 40/54
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 637 - pag. 40/54
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi