Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 537 - pag. 40/45
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 537 - pag. 40/45
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
18/12/2019
La Lombardia è la regione con più investimenti green. I dati di GreenItaly 2019
Con 77.691 imprese, la Lombardia è al primo posto in Italia nella graduatoria regionale per numero assoluto di aziende che hanno investito, o hanno in programma di investire entro l’anno, in tecnologie green. Lo racconta GreenItaly 2019, il decimo rapporto della Fondazione Symbola e di Unioncamere che misura e pesa la forza della green economy a livello nazionale. [...]
16/12/2019
Cartiera Pirinoli: l’economia circolare per il lavoro
Quando l’economia circolare salva il lavoro, una fabbrica e un territorio. Merito della cooperativa Cartiera Pirinoli di Roccavione (Cuneo) che è stata insignita del premio “Ambientalista dell’anno” istituito da Legambiente e dalla rivista La Nuova Ecologia e intitolato all'ambientalista Luisa Minazzi.
16/12/2019
Cop 25: conferenza fallita ma si rinforza l'HAC
Due giorni di tempi supplementari non sono bastati alla Cop 25 di Madrid per raggiungere un’intesa. Stati Uniti, Arabia Saudita, Brasile, Australia e Russia i paesi che hanno maggiormente ostacolato il negoziato. Si consolida la High Ambition Coalition (HAC), gruppo formatosi durante la Cop 21 di Parigi, e di cui la Ue fa parte, per rafforzare le politiche per il taglio delle emissioni di gas serra.
11/12/2019
Ecircular, la nuova area ricerca e servizi dedicata a sostenibilità ed economia circolare
Verrà presentata domani 12 dicembre alle 9.30, presso l’aula Pessina dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nel corso del convegno su “Sostenibilità ed economia circolare nell’Europa del 2030: una sfida per rilanciare lo sviluppo territoriale”, Ecircular, una nuova area di ricerca con l'obiettivo di fornire un contributo scientifico e tecnico per ottimizzare l’applicazione di tecnologie eco-sostenibili e promuovere lo sviluppo dell’economia circolare nel nostro Paese.
03/12/2019
International Forum on Food and Nutrition: una piattaforma internazionale per cibo e sostenibilità
“Per un futuro più inclusivo, più prospero e più resiliente ai cambiamenti climatici, dobbiamo porre la sostenibilità al centro dell’agenda per lo sviluppo". La decima edizione dell’International Forum on Food and Nutrition in corso a Milano si interroga su come attuare una trasformazione radicale verso sistemi agroalimentari e diete sostenibili.
30/11/2019
In Italia cresce la raccolta differenziata, ma serve una strategia nazionale per la gestione dei rifiuti
La raccolta differenziata cresce, arrivando a circa il 59% nel 2018, ma non il suo adeguato trattamento e riciclo, per la presenza di alcune aree critiche, ma soprattutto per la mancanza di una chiara strategia nazionale per la gestione dei rifiuti. L'Annual Report 2019 di WAS, il think tank sulle strategie di gestione dei rifiuti di Althesys, fotografa la situazione.
28/11/2019
Gli Italiani sono preoccupati per il clima e favorevoli alla transizione energetica
Il 72% degli italiani vuole energia proveniente da fonti rinnovabili e il 61% è disposto ad acquistare un veicolo elettrico. Chiesta allo Stato una politica di incentivi per favorire l'abbandono dei combustibili fossili. Lo rivela il XVII Rapporto 'Gli italiani, il solare e la green economy', realizzato dall'Osservatorio sul solare della Fondazione UniVerde e da Noto Sondaggi
26/11/2019
Progetto Natural: in 5 anni conservati 1,9 milioni di alberi
Lucart ha reso noti i traguardi del Progetto Natural, realizzato in collaborazione con Tetra Pak®, nel quinquennio 2013- 2018: conservati 1,9 milioni di alberi, pari alla superficie di 6.500 campi da calcio.
26/11/2019
Gli italiani, il solare e la green economy: convegno al MAXXI
Domani 27 novembre alle ore 9.30, presso l’Auditorium MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, si terrà il convegno “La transizione energetica e la riconversione ecologica per un Green New Deal”, in cui verranno illustrati e discussi i dati del XVII Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”.
25/11/2019
Premio per lo sviluppo sostenibile: Milano prima fra le città
Milano ha ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile 2019, categoria Green City Network. A Mapei il primo premio per l'economia circolare, a Montagna 2000 quello per le energie rinnovabili.
25/11/2019
Atlante del lavoro: crescono i green jobs
Il lavoro in Italia diventa sempre più green. E la buona notizia è che circa la metà di questi nuovi contratti, circa 473.600, è a tempo indeterminato.
Questa la fotografia dell’Atlante del lavoro, curato dall’Inapp.
19/11/2019
Sostenibilità ed economia circolare per Fileni: un confronto tra giovani e Distribuzione Moderna
Il 21 novembre prossimo a Milano, negli spazi di Fondazione Catella, in via Gaetano De Castillia 28, il Gruppo Fileni metterà il proprio approccio alla sostenibilità e alla circolarità della filiera produttiva al centro de “Il Mondo che vorrei. Scegliere la sostenibilità e l’economia circolare”, un confronto tra i responsabili della grande distribuzione organizzata e gli studenti dell’Università degli Studi di scienze gastronomiche di Pollenzo.
n. 537 - pag. 40/45
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 537 - pag. 40/45
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi