Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 620 - pag. 42/52
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 620 - pag. 42/52
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
12/05/2020
Il design dalla distruzione
Tra il 26 e il 30 ottobre del 2018 temporali e venti forti anche oltre 200 km orari, con il nome meteorologico di “tempesta Vaia”, hanno devastato i boschi del Triveneto, soprattutto le foreste alpine delle Dolomiti. Dal settembre 2019 la Vaia srl si impegna a recuperare gli alberi sradicati per costruirne oggetti in legno e si impegna a piantare un albero per ogni prodotto venduto.
11/05/2020
Nel Decreto Rilancio anche un bonus per biciclette e veicoli elettrici
Il Consiglio dei Ministri intende inserire nel dl Rilancio un bonus mobilità per i residenti nei Comuni con più di 50000 abitanti, agevolando l'acquisto di biciclette e veicoli elettrici con uno sconto del 70% del costo, fino ad un massimo di 500 euro.
11/05/2020
Dalla pandemia si esce con il Green New Deal per una crescita stabile e di lungo periodo
Appena il 4% delle misure anti-crisi per la pandemia, adottate dai Paesi del G20 in aprile, possono essere classificate come “green". Il Manifesto “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia” propone come rilanciare l'economia del nostro Paese con uno sviluppo sostenibile, decarbonizzato e circolare.
08/05/2020
Italia Circolare e Fondazione Triulza insieme per valorizzare il rapporto tra Terzo Settore ed Economia Circolare
Italia Circolare ha stretto una
partnership
con Fondazione Triulza, la rete delle principali 68 organizzazioni italiane del Terzo Settore e dell’Economica Civile, impegnate nella realizzazione di una società equa e di uno sviluppo umano sostenibile, nella difesa dei diritti umani e del patrimonio naturale, nella diffusione della cultura della pace e della cooperazione e nella promozione di modelli economici etici e inclusivi.
05/05/2020
Lavoro Salute Sicurezza e Sostenibilità, il bando AiFOS per tesi di laurea
Anche quest’anno, per promuovere e favorire il dibattito in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e in materia di sostenibilità, la Fondazione AiFOS, in collaborazione con AiFos (Associazione italiana Formatori ed Operatori sulla Sicurezza del lavoro), indice il Bando Tesi di Laurea 2020 aperto fino al 31 ottobre prossimo.
04/05/2020
Eni Rewind e A2A ambiente, una collaborazione all'insegna dell'economia circolare
Un
Memorandum of Understanding
è stato siglato in questi giorni da Eni Rewind, la società ambientale di Eni, e A2A Ambiente, società del Gruppo A2A, per l’avvio di una collaborazione per la gestione di rifiuti speciali di natura industriale, l’ottimizzazione dei processi e l’individuazione di innovative soluzioni impiantistiche “End-to-End”.
28/04/2020
Anche delivery food e take away diventano sostenibili
In attesa della Fase 2, il mondo della ristorazione, pur con tutte le differenze regionali, si concentra sul delivery food, la consegna del cibo a domicilio, e sul take away, il cibo da asporto. E i packaging scelgono la sostenibilità, con la riduzione della plastica monouso.
20/04/2020
Ritorno al futuro, Fridays for Future Italia lancia un piano di proposte per uscire dalla crisi
Con una lettera aperta all’Italia, il movimento Fridays For Future apre una campagna di proposta per uscire dalla crisi sanitaria in corso, dalla crisi economica e dalla crisi climatica. Grazie al sostegno di oltre 50 tra scienziati ed esperti, esponenti del mondo universitario e della ricerca, il movimento lancia "Ritorno al futuro", un piano di ricostruzione che garantisca a tutti il diritto a un lavoro e una vita dignitosa.
20/04/2020
A piedi o in bicicletta, la ripartenza è sostenibile
La pandemia causata dal Covid-19 sta costringendoci a ripensare tutto; dall’organizzazione del lavoro alle abitudini di consumo, dalla socialità all’istruzione pubblica, dalla mobilità all’assetto degli spazi urbani. Ora nelle città occorre dare la priorità al movimento delle persone (pedoni, ciclisti, monopattini elettrici ecc.) rispetto a quello delle auto.
07/04/2020
Il Protocollo Viticolo, da 10 anni l'impegno del Consorzio Conegliano Valdobbiadene per una viticoltura sostenibile
È stata presentata la decima edizione del Protocollo Viticolo, documento di indirizzo con cui dal 2011 il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG propone e promuove un sistema sostenibile di gestione dei vigneti.
02/04/2020
Pneumatici Fuori Uso, arriva il Decreto End of Waste
Presentato ieri dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa il Decreto End of Waste per la gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso-PFU, avviato ora verso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
01/04/2020
Da Fater spa 250000 mascherine per la Protezione civile
Fater spa, l’azienda leader in Italia nei prodotti assorbenti per la persona con i marchi Pampers e Lines, realizzerà 250.000 mascherine chirurgiche che verranno donate alla Protezione Civile Italiana, che provvederà alla loro distribuzione. Ulteriori quantitativi di mascherine, da produrre nelle successive settimane, saranno messi a disposizione della Protezione Civile a prezzo di costo.
n. 620 - pag. 42/52
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 620 - pag. 42/52
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi