Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 618 - pag. 46/52
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 618 - pag. 46/52
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
09/01/2020
Roelmi Hpc a Cosmetagorà di Parigi per una cosmetica innovativa e sostenibile
Il 14 e 15 gennaio, presso Espace Champerret a Parigi, Roelmi Hpc parteciperà alla XII edizione di Cosmetagorà, fiera professionale dedicata al settore cosmetico, ideata dalla Società francese di cosmetologia, per mostrare i propri innovativi prodotti sostenibili e circolari.
09/01/2020
Life After Oil International Film Festival. Sostenibilità ambientale, produzioni ecologiche, fonti energetiche alternative e diritti umani al centro della rassegna sarda
Come ci stiamo preparando all'era post-petrolifera? E ci stiamo preoccupando abbastanza del problema dell’approvvigionamento idrico? Questi i temi al centro del Life After Oil International Film Festival. Il 1° aprile 2020 scade il termine per partecipare alla selezione delle opere in concorso.
08/01/2020
Green Symposium 2020. L'economia sostenibile e circolare per riallineare Nord e Sud d'Italia
Il 5 e 6 marzo prossimi, negli spazi della Stazione Marittima di Napoli, si terrà Green Symposium 2020, un’iniziativa promossa da Ricicla.tv in collaborazione con il comitato tecnico scientifico di Ecomondo. Un programma fitto e ricco di seminari, tavoli tecnici e incontri per un Sud capace di affrontare le future sfide dello sviluppo sostenibile.
08/01/2020
Per arredi più sostenibili e circolari il Gruppo Fantoni investe 25 milioni di euro
Il Gruppo Fantoni di Osoppo, azienda specializzata nella produzione di mobili ed elementi di arredo, ha annunciato per il 2020 un piano di investimenti di 25 milioni di euro per rafforzare la sostenibilità e la circolarità della propria produzione, aumentando la quota di materia prima seconda utilizzata.
07/01/2020
Verso il secondo Festival Nazionale della Economia civile con dibattiti, hackathon e progetti nelle scuole
Dal 17 al 19 aprile 2020 si terrà a Firenze, nel Salone dei Cinquecento, la seconda edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC), un luogo di incontro, di confronto e di dibattito per dare forza e slancio a un nuovo modello economico, fortemente ancorato nella tradizione e nella cultura italiane, che coniughi profitto e impatto sociale, valore individuale e valore comunitario nell’ambito di uno sviluppo sostenibile.
07/01/2020
A Parma 2020 si parte dal futuro sostenibile del cibo con una mostra della Fondazione Barilla
Sabato 11 gennaio prendono il via le celebrazioni ufficiali di Parma 2020 Capitale italiana della Cultura, con l’inaugurazione della mostra "Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile", organizzata dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition.
19/12/2019
La regione Marche promuove un bando per la circolarità delle imprese del territorio
A disposizione 1,9 milioni di euro di fondi interamente regionali per le imprese che lavoreranno per la reimmissione nel ciclo produttivo di materiali, beni ed energia, per un uso efficiente e sostenibile delle risorse e il rispetto dell’ambiente.
19/12/2019
Sostenibilità ambientale: accordo UNICEF e Confagricoltura per sensibilizzare bambini e giovani
L’accordo di collaborazione siglato ieri a Roma tra il Presidente dell'UNICEF Italia Francesco Samengo e il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti vuole promuovere e realizzare attività di monitoraggio ambientale e sensibilizzazione di bambini, giovani, imprese e consumatori sulla sostenibilità ambientale e sociale, secondo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
19/12/2019
A Ferrara un'iniziativa UNIDO per la promozione dell'economia circolare
Per la diffusione del modello economico sostenibile e circolare nei paesi nord africani, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) si avvale del supporto della ricerca italiana. Policy maker di Tunisia, Egitto e Marocco in questi giorni all’Ateneo di Ferrara.
18/12/2019
La Lombardia è la regione con più investimenti green. I dati di GreenItaly 2019
Con 77.691 imprese, la Lombardia è al primo posto in Italia nella graduatoria regionale per numero assoluto di aziende che hanno investito, o hanno in programma di investire entro l’anno, in tecnologie green. Lo racconta GreenItaly 2019, il decimo rapporto della Fondazione Symbola e di Unioncamere che misura e pesa la forza della green economy a livello nazionale. [...]
16/12/2019
Cartiera Pirinoli: l’economia circolare per il lavoro
Quando l’economia circolare salva il lavoro, una fabbrica e un territorio. Merito della cooperativa Cartiera Pirinoli di Roccavione (Cuneo) che è stata insignita del premio “Ambientalista dell’anno” istituito da Legambiente e dalla rivista La Nuova Ecologia e intitolato all'ambientalista Luisa Minazzi.
16/12/2019
Cop 25: conferenza fallita ma si rinforza l'HAC
Due giorni di tempi supplementari non sono bastati alla Cop 25 di Madrid per raggiungere un’intesa. Stati Uniti, Arabia Saudita, Brasile, Australia e Russia i paesi che hanno maggiormente ostacolato il negoziato. Si consolida la High Ambition Coalition (HAC), gruppo formatosi durante la Cop 21 di Parigi, e di cui la Ue fa parte, per rafforzare le politiche per il taglio delle emissioni di gas serra.
n. 618 - pag. 46/52
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 618 - pag. 46/52
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi