Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 662 - pag. 5/56
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 662 - pag. 5/56
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
18/12/2024
Sostenabilia, nasce la nuova piattaforma della FIGC sulla sostenibilità sociale e ambientale
Da oggi è online Sostenabilia, la nuova piattaforma della Federazione Italiana Giuoco Calcio dedicata alla sostenibilità sociale e ambientale. Il portale federale racconta le attività svolte dalla FIGC dentro e fuori dai campi di calcio a favore del rispetto dei diritti umani e dell’ambiente. Secondo il Presidente della Federazione, Gabriele Gravina, “Con Sostenabilia il calcio è sempre più luogo di cultura e di benessere, con la persona al centro della nostra progettualità”.
17/12/2024
Le città che respirano: nuova vita a 15mila mq di bosco di abete rosso in Toscana
Il progetto "Le città che respirano" di Nespresso con Legambiente e AzzeroCO2 arriva in Toscana, ottava regione coinvolta che permette di raggiungere oltre 85.000 metri quadrati di aree verdi rigenerate in Italia. L'intervento di rinaturalizzazione interessa un'area del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, dal 2017 Patrimonio naturale dell'umanità UNESCO, nella quale saranno realizzati interventi di restauro forestale e diradamenti, che si concluderanno in primavera, su circa 15.000 metri quadrati di bosco di abete rosso colpito da disseccamenti e da infezioni di bostrico.
06/12/2024
Confagricoltura e Utilitalia per combattere la crisi climatica
Rispondere ai cambiamenti climatici, garantire la sicurezza dei territori, formare e informare; e ancora diffondere principi e pratiche di circolarità e promuovere ricerca e digitalizzazione. Sono queste le proposte comuni al centro del Protocollo d’intesa tra Confagricoltura, la più antica Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole, e Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche.
02/12/2024
La Genova Smart Week 2024 chiude con oltre 8mila presenze
Sono almeno ottomila le persone che hanno partecipato fisicamente alla decima edizione della Genova Smart Week tra coloro che hanno affollato gli eventi a Palazzo Tursi e al Talent Garden dei Giardini Baltimora, preso parte all'expo e test drive di veicoli elettrici a Piazza De Ferrari e visitato il nuovo Mobility Lab di Smart Genova inaugurato nell'area del Porto Antico. Una settimana di conferenze, presentazioni e workshop conclusasi domenica con la seconda giornata della Smart City Experience a Piazza De Ferrari dedicata alla mobilità sostenibile.
02/12/2024
La carta al posto della plastica anche per il dolcificante Diete.Tic
Il progetto Better Planet Packaging lanciato da Smurfit Westrock nel 2018 per sostituire gli imballaggi in plastica con soluzioni 100% a base carta continua ad arricchire il suo portfolio con case history di successo. Ultima in ordine di tempo la soluzione adottata per Diete.Tic, il dolcificante liquido leader di questo segmento. Le nuove fascette sono 100% monomateriale, eliminano la plastica, sono semplici da aprire, facili da riciclare e offrono una migliore visibilità a scaffale.
28/11/2024
Alla Genova Smart Week si racconta il valore dell'Economia Circolare
Nel contesto della Genova Smart Week, venerdì 29 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, a Genova, avrà luogo l'incontro "Il valore dell'Economia Circolare", moderato e condotto dal Direttore di Italia Circolare Paolo Marcesini. Si illustreranno concetti come economia circolare, efficienza e generazione energetica urbana, eco-design, riciclo e riuso, long use e right to repair, la figura del sustainability manager, ESG.
26/11/2024
Federlegno, nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo
Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo, un progetto pensato e sviluppato da FederlegnoArredo insieme alle aziende e con il supporto di tecnici esperti in questo ambito per la gestione del fine vita del prodotto di arredo all’interno della filiera. Il Consorzio avrà l’obiettivo di supportare le imprese nella transizione verso l’economia circolare, nella forma di un sistema collettivo di EPR che consenta di prepararsi in vista di una prossima iniziativa del legislatore che lo regolamenti nel nostro Paese.
21/11/2024
Il Parco Aldo Moro di Ciampino si arricchisce di 240 alberi
Duecentoquaranta nuove piante sono state impiantate oggi nel Parco Aldo Moro di Ciampino (Roma) come prima attività di riqualificazione verde a beneficio della comunità locale e "nel pieno rispetto dell'identità storica e paesaggistica del parco". Il progetto - su iniziativa di Aeroporti di Roma e Lagardère Travel Retail Italia, in collaborazione con il Comune di Ciampino e il supporto tecnico di Etifor e WOWnature - si inserisce all'interno di "3billion trees" dell'Unione Europea che prevede di piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030.
21/11/2024
Vestiamo le Oasi di Verde. WWF Italia e Humana insieme per piantare alberi
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, Humana People to People e WWF Italia hanno organizzato nell'Oasi WWF Bosco di Vanzago (Milano) l'evento centrale e di lancio nazionale del progetto "Vestiamo le Oasi di Verde" con la messa a dimora di parte dei 300 alberi di farnia e rovere donati all'Oasi dall'organizzazione non profit che da oltre 25 anni si occupa di prolungare la vita degli abiti attraverso l'attività di raccolta, selezione e vendita. L'iniziativa prevede la messa a dimora di 30.000 alberi tra novembre 2024 e novembre 2027.
12/11/2024
Ecomondo 2024: .+5% le presenze totali, 1.620 brand, 166.000 mq di esposizione
La sostenibilità è al centro delle urgenze e di ogni strategia futura, per la società e le imprese, a livello globale. A Ecomondo 2024, l'evento internazionale dedicato alla green e circular economy organizzato da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini, questa affermazione si è tradotta in una edizione con numeri da record. +5% le presenze totali rispetto all'edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere a una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023).
07/11/2024
Parte a Verona la nona edizione di All Routes lead to Rome per lanciare una nuova sfida al futuro sostenibile della nostra economia.
Costituita nel 2019, la Società Italiana professionisti della mobilità e del turismo sostenibili - simtur è insieme un ecosistema professionale e un’associazione di tutela e protezione dell’ambiente, dei paesaggi e degli ecosistemi, per accompagnare la doppia transizione ecologica e digitale. L'edizione numero 9 di "All Routes lead to Rome", il Meeting di simtur, si svolgerà dal 7 al 9 novembre a Verona, nell'ambito di FieraCavalli, grazie alle sinergie nate nell'ambito del programma nazionale Horse Green Experience.
07/11/2024
Per una visione sostenibile della gestione dei rifiuti. Il Gruppo Dimensione Ambiente presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità.
Il Gruppo Dimensione Ambiente ha presentato a Ecomondo 2024 il suo primo Bilancio di Sostenibilità: il documento rappresenta un momento importante di trasparenza per il Gruppo, impegnato da anni nella gestione responsabile dei rifiuti speciali in un'ottica di economia circolare in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030. Il Bilancio testimonia dell'impegno del Gruppo per una gestione sempre più sostenibile e innovativa dei rifiuti speciali.
n. 662 - pag. 5/56
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 662 - pag. 5/56
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi