Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 636 - pag. 51/53
«
51
52
53
»
visualizza tutti
n. 636 - pag. 51/53
«
51
52
53
»
visualizza tutti
03/10/2019
A Borgonato la prima edizione di “Academia Berlucchi - Il Circolo Virtuoso del Sapere”
Ci saranno anche Mario Tozzi e Francesco Morace alla prima edizione di “Academia Berlucchi - Il Circolo Virtuoso del Sapere”, per discutere di “Territori sostenibili", in una accezione ampia che va dall’arte alle pratiche agricole, dal cibo all’architettura ed al design, passando per l’ambiente.
02/10/2019
Rapporto Istat 2019: le aziende sostenibili producono di più, anche per la comunità
Esiste “un’associazione positiva fra l’adozione di comportamenti virtuosi e la produttività del lavoro, che cresce all’aumentare del grado di attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale dell’imprese”. Lo rileva l’Istat nel suo Rapporto annuale 2019, parlando di un vero e proprio “premio sostenibilità”.
02/10/2019
UE contro lo spreco alimentare: adottato uno standard di misurazione
Un passo avanti nella lotta allo spreco alimentare è quantificarlo. Per questo la Commissione europea ha elaborato una metodologia comune a tutti gli stati membri per la misurazione della quantità di cibo prodotto che non viene consumato e diventa rifiuto.
27/09/2019
La plastica nell'economia circolare tra uso consapevole e riciclo
Un convegno, promosso dal Tecnopolo di Rimini e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare e Energia dell’Università di Bologna, in collaborazione con Uni.Rimini SpA, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini e Società Chimica Italiana, ha fatto il punto sulle attività di ricerca che si stanno realizzando in Italia, nell’ambito sia delle plastiche più tradizionali, sia delle cosiddette "bioplastiche", di recente commercializzazione.
27/09/2019
Il Ministro Costa: "L'economia circolare è il futuro prossimo"
In occasione della festa per l’uscita del 100esimo numero di “Equilibri”, la rivista di scienze e ambiente pubblicata dal Conou (Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati), il ministro Costa ha sottolineato l'importanza dell'economia sostenibile verde e circolare per l'azione del governo.
25/09/2019
La Ministra Bellanova a Helsinki: "L’agricoltura europea è strategica per gli obiettivi dell’Agenda 2030”
Come si può riuscire a coniugare la sostenibilità ambientale con la sostenibilità economica dei processi produttivi nel settore agricolo? Certamente l'agricoltura può e deve svolgere un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall'Agenda 2030. Tutti i Ministri dell’agricoltura europei si sono incontrati ieri a Helsinki, in una riunione informale voluta dalla Presidenza finlandese.
19/09/2019
Dal MiSE 500 milioni di euro per ambiente e sviluppo sostenibile
Con una dotazione finanziaria di oltre 500 milioni di euro, il Ministero dello sviluppo economico rilancia le agevolazioni per i grandi progetti di Ricerca e Sviluppo. I due decreti in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
18/09/2019
Il diritto all'ambiente nella nostra Costituzione
"La protezione dell'ambiente e delle biodiversità, e auspico anche dello sviluppo sostenibile, siano inseriti tra i principi fondamentali del nostro sistema costituzionale", ha dichiarato il Premier Giuseppe Conte, presentando gli obiettivi del neonato governo.
10/09/2019
Finanziamenti per 60 milioni di euro al Gruppo Fileni per lo sviluppo del biologico
Fileni Alimentare Spa, holding operativa del Gruppo Fileni, leader italiano nel comparto delle carni avicole biologiche e terzo player dell’intero mercato delle carni avicole, ha siglato nei giorni scorsi due operazioni finanziarie – per un totale di 60 milioni di euro – mirate a sostenere gli investimenti del Gruppo destinati, tra l’altro, allo sviluppo di nuovi prodotti e al miglioramento dell’efficienza dei processi di allevamento, in particolare nel comparto biologico.
05/09/2019
Moda, sostenibilità e economia circolare
Il 17 settembre a Milano il Forum Economia e Innovazione organizza un appuntamento di riflessione su temi e pratiche all'insegna della sostenibilità e dell'economia circolare nel mondo della moda, con la partecipazione di esperti del settore.
03/09/2019
Ad Assisi si va a scuola di Economia circolare
"Percorsi Assisi": fino all'8 settembre ad Assisi si studiano i temi della sostenibilità e della circolarità dei sistemi produttivi, in preparazione a “The Economy of Francesco”, quando Papa Francesco incontrerà giovani economisti di tutto il mondo.
03/09/2019
Al SANA di Bologna le ultime ricerche sulla circolarità degli scarti agroalimentari
Al SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale di Bologna, un seminario sulla ricerca scientifica applicata ai possibili utilizzi circolari dei sottoprodotti della filiera agro-alimentare. Un'occasione per fare il punto sui più recenti studi dell'Università di Salerno.
n. 636 - pag. 51/53
«
51
52
53
»
visualizza tutti
n. 636 - pag. 51/53
«
51
52
53
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi