Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 662 - pag. 6/56
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 662 - pag. 6/56
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
06/11/2024
Pichetto Fratin: "Il piano di adattamento ai cambiamenti climatici non è su un binario morto"
"Il piano di adattamento ai cambiamenti climatici non è finito su di un binario morto. È un piano che indica 361 azioni. Alcune sono energetiche, e sono in attuazione. Altre sono ambientali, e sono anche loro in attuazione. Altre sono indirizzi che vanno nei vari decreti. Altre ancora sono grandi opere, che investono lavori per decenni". Lo ha detto il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine dell'inaugurazione di Ecomondo a Rimini.
25/10/2024
Italia seconda in Europa per la crescita del settore fotovoltaico nel 2024
Cresce la propensione green delle imprese italiane. Nel primo semestre del 2024 l'Italia ha messo a segno una crescita del 17,4% della produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici, piazzandosi al secondo posto nell'UE, dopo la Polonia. La tendenza è misurata da Confartigianato in un rapporto presentato in occasione della seconda edizione della Settimana per l'energia e la sostenibilità, che si svolge fino al 27 ottobre in tutta Italia.
22/10/2024
RAEE: ritiro gratuito dell'usato con l'acquisto di nuove apparecchi elettrici ed elettronici
Al momento della fornitura di una nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica, il distributore dovrà assicurare il ritiro gratuito dell'apparecchio usato di tipo equivalente. Lo prevede un emendamento dei relatori al Decreto Infrazioni all'esame delle commissioni Finanze e Giustizia della Camera. Il ritiro gratuito è "in ragione di uno contro uno", ovvero a fronte dell'acquisto di un nuovo apparecchio analogo.
17/10/2024
Retail Executive Summit. Un confronto fra i principali attori dell'Industria e del Retail
Il 17 e il 18 ottobre, presso Villa d'Este, a Cernobbio, avrà luogo la XIII edizione del Retail Executive Summit. Lo storico ed esclusivo evento di Retail Institute Italy, che ogni anno riunisce i principali attori dell'Industria e del Retail in un confronto sui temi di maggiore impatto per il mercato, avrà come tema per il 2024 Next Generation Retail. Il Summit sarà trasmesso live streaming sui siti di Milano Finanza e ItaliaOggi, e in differita su Sky Class CNBC – Canale 507.
14/10/2024
Best Managed Companies, Deloitte premia le eccellenze che guardano all’innovazione
Quasi 70 eccellenze del made in Italy che in un contesto non facile hanno confermato una solida base, una gestione aziendale virtuosa, una lunga tradizione ma anche un’attenzione ai nuovi trend tecnologici. Sono le società italiane che nel 2024 si sono aggiudicate il riconoscimento di Best Managed Companies di Deloitte Private. Presenti da Nord a Sud, le 79 eccellenze imprenditoriali italiane hanno ricevuto il riconoscimento relativo alla sesta edizione del premio presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana.
08/10/2024
ISPRA lancia una scuola di alta specializzazione in discipline ambientali
Una scuola di alta specializzazione in discipline ambientali, primo esempio nazionale in questo ambito: questa la scuola che ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale inaugurerà il prossimo 17 ottobre. Risponderà alle esigenze formative sui temi della tutela dell'ambiente e rappresenta una pronta risposta a un crescente bisogno di conoscenze specialistiche in tema ambientale e di sostenibilità.
01/10/2024
Uovo Circolare, la ricerca dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Un team di ricercatrici dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo sta portando avanti uno studio volto a indagare l'attitudine dei consumatori verso uova "circolari", ottenute da galline alimentate con larve di insetto a loro volta alimentate da sottoprodotti dell’industria alimentare. La ricerca "Uovo Circolare" si svolge attraverso la compilazione di un questionario incentrato su scelte alimentari, attitudini e comportamenti verso tematiche di sostenibilità ambientale e riduzione dello spreco alimentare.
28/09/2024
Oltre 2270 rifiuti raccolti a Bogliasco da Basko ama le spiagge
Si è concluso l’evento educativo "Basko ama le spiagge" che mercoledì 25 settembre ha portato circa 130 volontari che, in appena 30 minuti, hanno raccolto più di 60 kg di rifiuti. Tra i risultati più significativi emergono i 2 pneumatici recuperati, oltre a 705 mozziconi di sigaretta e 1.250 frammenti di plastica. Un vero e proprio successo che sottolinea l’importanza delle azioni concrete e collettive per la salvaguardia dell’ambiente marino.
25/09/2024
Circular Food Hub. L'UNISG di Pollenzo a Terra Madre Salone del Gusto
A Terra Madre Salone del Gusto 2024, che torna anche quest’anno a Torino al Parco Dora dal 26 al 30 settembre, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo presenta una ricca serie di attività. Tra queste, l'evento Circular Food Hub, che avrà luogo venerdì 27 settembre alle ore 16.00, dedicato alle iniziative di Economia Circolare per il Cibo sviluppate dai partner di UNISG. Per l'occasione, il Direttore di Italia Circolare, Paolo Marcesini, presenterà il Patto contro lo Spreco Alimentare.
23/09/2024
Acqua Mangiatorella, il convegno sul mondo delle acque minerali
In occasione dei suoi 120 anni, Acqua Mangiatorella, con il Centro studi Chimica, Sviluppo, Ambiente Chi.Sa, promuove il convegno dal titolo "Acque minerali tra presente, futuro e sostenibilità", che si terrà presso l’Altafiumara Resort & Spa (RC) martedì 24 settembre 2024 dalle ore 9:30. L’evento vede l’acqua come assoluta protagonista, analizzandone ogni aspetto attraverso gli interventi di docenti ed esperti, dai controlli analitici e la lettura delle etichette alla sostenibilità.
20/09/2024
Parte Gigawatt su La7, dove tutto è energia
Gigawatt – Tutto è energia è il nuovo programma scientifico in 10 puntate che andrà in onda la domenica pomeriggio, su La7, a partire dal 22 di settembre. La trasmissione, prodotta dall’ENEA nell’ambito della Campagna Nazionale Italia in Classe A promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è interamente dedicata ai temi dell’energia e della sostenibilità, affrontati con un taglio innovativo. Ogni episodio vedrà la presenza in studio di un ospite, spaziando tra ricercatori ENEA, studiosi, professionisti, sportivi, volti dello spettacolo e della cultura.
19/09/2024
Brevettato da IGERS un innovativo metodo di recupero di fibre tessili da materiale di scarto
IGERS, azienda specializzata nel riciclo di materiali provenienti dal circuito del tessile, annuncia di aver ottenuto un brevetto d'invenzione per un metodo rivoluzionario di recupero di fibre tessili da articoli di materiale tessile di scarto. Il processo brevettato, denominato "Metodo per il recupero di fibre tessili da articoli di materiale tessile di scarto e relativo impianto" copre tutte le fasi cruciali, dallo stoccaggio alla separazione dei materiali plastici e metallici, fino al recupero e alla rigenerazione delle fibre tessili.
n. 662 - pag. 6/56
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 662 - pag. 6/56
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi