Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
News
Le news aggiornate dal mondo dell'Economia Circolare!
n. 393 - pag. 6/33
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 393 - pag. 6/33
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
30/09/2021
Italia Circolare e Premio Futuro Sostenibile al Food&Science Festival
La Prima edizione del Premio Futuro Sostenibile, promosso da Gruppo Tea, è uno degli eventi di apertura di Food&Science Festival, che avrà luogo a Mantova dall'1 al 3 ottobre 2021. Sul palco del Teatro Scientifico Bibiena verranno premiati i migliori progetti dedicati allo sviluppo sostenibile e all'economia circolare. Massimiliano Ghizzi, Presidente di Gruppo Tea, e Paolo Marcesini, direttore di Italia Circolare, presenteranno al pubblico Mantova Circolare, il progetto nato per fare rete sul territorio, divulgare e valorizzare la Sostenibilità.
28/09/2021
Al via l'edizione 2021 del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Si è aperto oggi il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e giunto quest’anno alla sua V edizione che si concluderà il 14 ottobre. Scopi del Festival sono sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
22/09/2021
24 settembre: Sciopero Globale del Clima
Il movimento dei giovani ambientalisti Fridays for Future scende nelle piazze venerdì 24 settembre, anche in una settantina di città italiane nel rispetto delle misure sanitarie, per chiedere “una rapida azione ai leader mondiali”. “Nel mezzo delle crisi sanitaria, socio politica ed economica in cui ci troviamo - si legge in una nota dei Fff Italia -, gli attivisti per il clima continuano a parlare dell'importanza di lottare per ogni frazione di grado e di affrontare l'ingiustizia climatica in cui viviamo".
16/09/2021
Il 18-19 settembre è il World Cleanup Day
Il 18-19 settembre avrà luogo il World Cleanup Day. Si tratta della più grande azione civica positiva che il mondo abbia mai visto. L'obiettivo è ripulire il mondo dai rifiuti e mantenerlo pulito attraverso il piano di riduzione dei rifiuti globale. Una potente "onda verde" che inizierà in Giappone e terminerà alle Hawaii, con centinaia di milioni di persone che intraprendono azioni positive insieme lo stesso giorno.
16/09/2021
L'installazione "Il cammino del verde" a Firenze per il G20
L'installazione "Il cammino del verde" troverà spazio fino al 20 settembre in Piazza del Duomo, con un arredo composto da piante iconiche del paesaggio e del giardino italiano e da piante di climi aridi. Il progetto è promosso da Comune di Firenze e Regione Toscana con il contributo di Crédit Agricole Italia in occasione del G20 Agricoltura di Firenze.
15/09/2021
La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Dal 16 settembre prende il via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che andrà avanti fino a mercoledì 22. La Settimana è una campagna della Commissione europea per sensibilizzare i cittadini degli stati sulla mobilità urbana sostenibile: mobilità attiva (piedi e bici), trasporto pubblico, micromobilità elettrica. Il tema di quest'anno è “Sicuri e in salute con la mobilità sostenibile”, e ricorda le difficoltà affrontate dall'Europa e dal mondo per la pandemia.
09/09/2021
Trieste candidata a ospitare la Banca europea dello sviluppo sostenibile
L’Italia si candida per ospitare la sede centrale della nuova Banca europea dello sviluppo climatico e sostenibile, e sceglie come sede la città di Trieste, considerata una delle più autorevoli, in un progetto sostenuto dalla Camera di Commercio Venezia Giulia.
01/09/2021
Il WWF alla Mostra del Cinema di Venezia per il cambiamento climatico
Per tutta la durata della Mostra del Cinema di Venezia, sul maxischermo del red carpet verrà proiettato lo 'short film' sviluppato con la regia di Gabriele Muccino, raccontato dalla voce di Stefano Accorsi e prodotto da EDI Effetti Digitali Italiani. Il messaggio paradosso scelto da WWF e EDI è quello del timore di lasciare alle future generazioni solo animali in realtà virtuale e non più osservabili in natura, perché probabilmente estinti con il loro habitat.
31/08/2021
La Blue Economy a Otranto per il Festival Giornalisti del Mediterraneo
Al via l'1 settembre la tredicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che fino a sabato 4 settembre riunirà a Otranto giornalisti italiani e stranieri, esperti, istituzioni che si avvicenderanno sul palco di Largo Porta Alfonsina confrontandosi sui temi d'attualità.
30/08/2021
La carta dai resti delle arance
Carta assorbente di qualità a partire da sottoprodotti di lavorazioni agroindustriali e fanghi di cartiera riciclati nella fabbricazione di mattoni: sono i due progetti di economia circolare che Essity ha avviato nei propri stabilimenti di Collodi (Pistoia) e Lucca, in Toscana, con un investimento complessivo di oltre 1,5 milioni di euro.
23/08/2021
Matera è la città con più verde urbano
È Matera la città più verde. È infatti il capoluogo con la maggior superficie di verde urbano con 60.236.090 metri quadrati, di cui 59.229.010 riferiti a verde storico. A seguire Roma, Trento, Milano e Torino. Agli ultimi posti, invece, Isernia, Crotone e Imperia. È quanto emerge da un report del Centro Studi Enti Locali (CSEL) elaborato per l’Adnkronos.
26/07/2021
Michaela Castelli confermata per i prossimi tre anni Presidente di Utilitalia
Michaela Castelli è stata confermata per i prossimi tre anni Presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia. “Il Paese – ha dichiarato la presidente di Utilitalia – sta affrontando sfide decisive nell’ambito delle quali le utilities possono giocare un ruolo di primo piano, mettendo in campo investimenti in settori fondamentali per la qualità della vita dei cittadini".
n. 393 - pag. 6/33
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 393 - pag. 6/33
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2022 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi