Nuova vita per le plastiche dei piccoli elettrodomestici. Il progetto di Stena

09/11/2023


Recuperare le plastiche contenute nei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche arrivando a polimeri con i quali le aziende potranno produrre nuovi prodotti come componenti auto o elettrodomestici.

È questo l'obiettivo del progetto realizzato da Stena con l'aiuto dell'Università di Ingegneria di Brescia, che l'azienda presenta a Ecomondo.

Con il progetto si è reso più efficiente il processo di separazione per dividere le plastiche "buone" da quelle "cattive" attraverso processi resi possibili nel nuovo impianto di Stena Recycling realizzato ad Angiari con un investimento di circa 20 milioni.

Il progetto, spiega una nota, è stato gestito nel contesto influenzato dallo stop all'esportazione che ha riversato sul mercato europeo grandi quantità di plastica "creando l'opportunità di sviluppare anche in Italia la filiera del polimero rigenerato, un importantissimo passo in avanti per "l'economia circolare", data anche la tradizione italiana sulla tecnologia e sulla plastica".
 

Tag:  EcomondoRAEEriciclo della plasticaStenaStena RecyclingUniversità di Brescia

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share