Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Onu e UE: nasce l'Alleanza globale sull'economia circolare
Onu e UE: nasce l'Alleanza globale sull'economia circolare
24/02/2021
L'
Unione Europea
, in collaborazione con il
Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP)
e in coordinamento con l'
Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO)
, ha lanciato la
Global Alliance on Circular Economy and Resource Efficiency (GACERE)
.
L'Alleanza è uno dei risultati del
Piano d'azione per l'economia circolare dell'UE
adottato dalla Commissione europea nel marzo 2020 come parte del
Green New Deal europeo
. Avviando l'Alleanza, il Commissario per l'ambiente, gli oceani e la pesca,
Virginijus Sinkevičius
, ha dichiarato: "La transizione verso un'economia efficiente sotto il profilo delle risorse, pulita e circolare è sempre più riconosciuta come una necessità per affrontare le crisi ecologiche che il mondo deve affrontare. L'economia circolare offre opportunità per stimolare l'innovazione e rendere la transizione più equa creando posti di lavoro verdi e riducendo l'impatto ambientale. Con il lancio odierno dell'Alleanza globale sull'economia circolare e l'efficienza delle risorse, l'UE dimostra il suo impegno a lavorare su tali questioni a livello globale".
Riunendo governi e reti e organizzazioni pertinenti,
GACERE mira a fornire uno slancio globale per la transizione verso l'economia circolare, l'efficienza delle risorse e il consumo e la produzione sostenibili
. Finora l'UE e altri undici paesi hanno aderito all'Alleanza. La preparazione alla quinta Assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente ha visto anche il lancio di un rapporto di sintesi "Fare pace con la natura", che riunisce i risultati di una serie di valutazioni scientifiche globali che esaminano insieme le crisi del clima, della biodiversità e dell'inquinamento.
Secondo il rapporto, il mondo può trasformare il suo rapporto con la natura e affrontare insieme le crisi di clima, natura e inquinamento per garantire un futuro sostenibile e prevenire future pandemie. Il rapporto intende supportare la riflessione sui risultati e sui fallimenti delle politiche ambientali degli ultimi 50 anni.
Tag:
economia circolare
GACERE
Green New Deal for Europe
precedente:
Coca-Cola sperimenta la bottiglia di carta
successivo:
Un esempio di turismo green, sostenibile e lento. Bello come al cinema.
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi