Packaging: l'alleanza per una plastica riciclabile

di Andrea Begnini

20/02/2023


I consorzi Corepla e CONAI e le associazioni Unionplast e IPPR si alleano per una plastica sempre più riciclabile: hanno istituito un nuovo schema di certificazione per la riciclabilità degli imballaggi in plastica che stabilisce un reciproco supporto per le attività di divulgazione di buone pratiche di sostenibilità ed economia circolare.

Lo rendono noto in un comunicato congiunto Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica), CONAI (Consorzio nazionale imballaggi), Unionplast (Unione Nazionale dei trasformatori di plastica) e IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo), i principali attori della filiera della trasformazione e del riciclo delle materie plastiche.

Alla base dell'intesa, spiega la nota, “c'è la consapevolezza che solo rafforzando la collaborazione tra tutti i soggetti che si occupano di recupero, riciclo e riciclabilità dei rifiuti di imballaggi in plastica, si possa creare maggiore valore per le imprese e le persone promuovendo, contestualmente, una più ampia partecipazione di tutti gli stakeholder”. Per la realizzazione dell'economia circolare è infatti fondamentale coinvolgere consumatori, imprese, scuole, istituzioni e centri di eccellenza. La nota ricorda che la proposta di nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi prevede che nel 2030 possa essere commercializzato solo packaging riciclabile.

Gli esperti di CONAI, Corepla, Unionplast e IPPR lavoreranno quindi alla stesura di un disciplinare di certificazione, che si affianchi a strumenti nuovi o esistenti, per consentire alle aziende di raggiungere livelli sempre più alti di riciclabilità, come richiesto anche dalla proposta di nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi, che prevede che nel 2030 possa essere commercializzato solo packaging riciclabile. Il disciplinare prevederà anche tutti i test di laboratorio necessari per verificare la conformità ai requisiti previsti.

“Un patto che dimostra nuovamente quanto sia importante favorire una seconda vita per gli imballaggi – commenta il Presidente CONAI Luca Ruini. – Mettere insieme esperienze e competenze è essenziale per sviluppare strumenti concreti che aiutino le imprese del nostro Paese, sempre più attente a considerare il riciclo uno strumento chiave del passaggio a un vero modello di economia circolare”.

“L’intesa raggiunta – ha spiegato invece il Presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo – amplia ulteriormente lo sforzo di coordinamento che tutti i soggetti impegnati concretamente nell’affermazione di una cultura dell’economia circolare praticano da tempo. Con questo patto mettiamo a fattor comune non solo avanzati sistemi di raccolta e riciclo degli imballaggi in plastica ma anche una visione generale di lungo periodo che supporti le imprese nella ricerca di una progettualità di base improntata a standard di sostenibilità ambientale sempre più elevati e estesi a tutta la filiera produttiva”.

Tag:  CONAICoreplainquinamento da plasticaIPPRla plastica è sostenibilepackaging sostenibilePlastica riciclabilericiclo della plasticarifiuti di plasticaUnionplast

Sigla.com - Internet Partner
Condividi linkedin share facebook share twitter share