Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Autori
>
Paolo Marcesini
Paolo Marcesini
Paolo Marcesini, giornalista e direttore di Italia Circolare. È membro del Comitato scientifico di Symbola Fondazione per le qualità italiane. Dirige anche MEMO Grandi Magazzini Culturali.
Idee
26/08/2019
Perché un ministero per l'Economia Circolare?
È un'occasione storica, possiamo essere il primo paese al mondo a nominare un ministro per l'Economia Circolare, per mettere a sistema...
27/09/2019
Le treccine di Greta Thunberg e l’allarme di Edo Ronchi
Oggi milioni di ragazzi in tutti il mondo hanno manifestato per dire: “come osate” non difendere l’ambiente dove dobbiamo...
04/11/2019
Il 2019, l'anno in cui la Terra, che è rotonda, è diventata anche circolare
Il 2015 è stato l’anno che ha invertito la tendenza del pensiero globale sulle tematiche ambientali. Il 2019, l’anno che stiamo...
02/03/2020
È l’Italia “circolare” che va… Intervista a Ermete Realacci
“Non c’è nulla di sbagliato in Italia che non possa essere corretto con quanto di giusto c’è in Italia”. Parlare...
14/04/2020
Contro la cultura dello scarto per una nuova visione circolare e sostenibile dell’economia e delle relazioni all’interno della comunità
"La guerra moderna alle paure umane, sia essa rivolta contro i disastri di origine naturale o artificiale, sembra avere come esito la...
23/04/2020
La Filippa è davvero un'altra cosa
Ci sono aziende, ci sono storie, ci sono persone che lavorano e agiscono da tempo con "circolarità", ancora prima della...
12/05/2020
Non ci credo
Dall’ultima bozza del Decreto Rilancio in discussione in Consiglio dei Ministri pare sia sparito, cancellato e dimenticato l’articolo 205...
13/05/2020
Torniamo a pedalare
La miopia è stata sanata e nel Decreto Rilancio sono tornati gli incentivi alla mobilità sostenibile. Confermato quindi l'annunciato...
04/06/2020
Viaggio nelle parole che dicono, scrivono, urlano e amano la Natura. E di chi le ha dette
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, raccontiamo l'amore per la Natura attraverso parole e citazioni che vengono da molto...
09/06/2020
L'Economia Circolare entra nel dossier Colao. Bene. Ma non benissimo.
Il documento-manifesto ideato dalla task force di esperti guidata da Vittorio Colao per disegnare "un'Italia più forte, resiliente ed...
24/07/2020
L'Impresa Circolare
La Fase 2 del post Covid-19 ci consegna una nuova mission aziendale: l’impresa rappresenta la coesione territoriale, l’impresa è la...
21/08/2020
In poche parole
Da sempre l'Economia Circolare è una storia in cerca di immagini. Una storia fallimentare dal punto di vista creativo. Per lo più si...
13/10/2020
Il futuro esiste solo se lo sai costruire
Mai come oggi occorre pensare il futuro. il futuro per essere costruito ha bisogno di competenze, visione, progetti, idee, immaginazione....
18/12/2020
Ambiente, sviluppo e conflitti: come uscirne?
I numeri del fenomeno Nimby sono impressionanti. In Italia sono centinaia gli impianti e le infrastrutture contestate a livello territoriale. Il Nimby...
02/01/2021
Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
Nel 1995 Jeremy Rifkin scrisse il saggio La fine del lavoro, il declino della forza lavoro globale e l'avvento dell'era post-mercato. Da...
precedente:
Davide Foschi
successivo:
Antonio Disi
Autori
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2021 ITALIA CIRCOLARE
Via Pomponazzi 9 20141 - Milano (IT)
P.IVA 11601630152
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi