Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
News
>
Più sostenibilità per uscire dalla crisi economica. Lo pensa una Pmi su tre
Più sostenibilità per uscire dalla crisi economica. Lo pensa una Pmi su tre
16/11/2020
Le Pmi attribuiscono una grande rilevanza ai temi di sostenibilità, soprattutto per la gestione dell’attuale crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19. È quanto emerge dalla ricerca “Pmi italiane e sostenibilità”, condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con BVA Doxa e con il sostegno di Iccrea Banca e Intesa Sanpaolo, su una platea di 477 aziende di tutta Italia. I risultati della ricerca sono stati illustrati da Arianna Lovera, Senior Programme Officer del Forum, e Simone Pizzoglio, Partner, Head of BU Finance & Utilities di BVA Doxa.
“La sostenibilità non rappresenta più solo un’esigenza, ma un vero e proprio strumento strategico per uscire positivamente dalle emergenze e dalle crisi – hanno spiegato nell’ambito della nona edizione del convegno dedicato a Sustainable e Responsible Investment – . Una consapevolezza sempre più diffusa anche tra le Pmi italiane, che hanno ormai compreso i vantaggi in termini di competitività. È quindi il momento di metterla in pratica, anche se le difficoltà rimangono: un’impresa su due trova un freno nelle barriere burocratiche e amministrative”.
Un’azienda italiana su tre ritiene infatti che adottare strategie sostenibili possa contribuire a uscire più rapidamente dalla crisi economica scatenata dalla pandemia di Covid-19; il dato raggiunge il 39% tra le aziende con almeno 50 dipendenti.
Ma il dato cresce fino all'80% in relazione alla sostenibilità come elemento importante nelle definizione delle opzioni d’investimento. Anche se delle criticità sono riscontrate nei costi più elevati del lavorare in chiave sostenibile (52% del campione) e dalle difficoltà burocratiche, per esempio per ottenere e mantenere le certificazioni (50%).
Esistono ampi margini di progressione in questo campo: solo un’azienda su tre ha preso in considerazione i prodotti di finanza sostenibile a causa di una attività di promozione e comunicazione ancora troppo limitata da parte degli operatori finanziari. Al 70% delle aziende intervistate non è mai stato proposto di valutare forme di finanziamento per progetti sostenibili; per questo gran parte delle PMI intervistate chiede agli operatori finanziari di incrementare l’informazione sulla finanza sostenibile, evidenziando casi di successo e vantaggi concreti in termini economico-finanziari, reputazionali e di marketing/posizionamento.
precedente:
Eco Valencia: si apre l'era delle navi green
successivo:
Mense scolastiche e Covid 19: si riducono qualità e sostenibilità
News
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2025 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi