Home
Storie
Idee
News
Chi siamo
Contatti
Storie
>
Proteggere le foreste significa proteggere il mondo.
Proteggere le foreste significa proteggere il mondo.
di Redazione
21/03/2021
Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre della Terra, svolgendo funzioni vitali in tutto il mondo.
Circa 1,6 miliardi di persone, tra cui oltre 2000 culture indigene, dipendono dalle foreste per i loro mezzi di sostentamento, medicinali, energia, cibo e riparo. Le foreste sono gli ecosistemi più diversi biologicamente sulla Terra, dove vivono oltre l'80% delle specie di altri gruppi tassonomici. Eppure, nonostante tutti questi inestimabili benefici ecologici, economici, sociali e sanitari,
la deforestazione a scala globale continua ad essere allarmante
: 12 milioni di ettari di foreste vengono distrutti ogni anno. La deforestazione rappresenta il 12-20% delle emissioni globali di gas serra che contribuiscono al cambiamento climatico per circa 4,5 miliardi di tonnellate di anidrite carbonica. Il 21 marzo si celebra la
Giornata internazionale delle foreste
per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'
importanza delle foreste per le persone
e
il ruolo vitale nell'eradicazione della povertà, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza alimentare
.
La gestione sostenibile di tutti i tipi di foreste è al centro delle sfide dei Paesi in conflitto, in via di sviluppo e sviluppati
, a beneficio delle generazioni attuali e future. In Italia le foreste sono in continuo e graduale aumento, giungendo a coprire circa un terzo del territorio nazionale, soprattutto a causa della crescita spontanea della vegetazione forestale sui terreni agricoli abbandonati. La maggiore pressione sulle foreste deriva dagli incendi e dagli impatti dei cambiamenti climatici (e dei suoi eventi estremi).
Vi invitiamo a guardare questo bellissimo video realizzato da
ISPRA
, l'Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca ambientale.
09/06/2023
A Pollenzo la Festa per la "Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare della Regione Piemonte"
Sabato 10 giugno 2023 presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo avrà ...
08/06/2023
Italia indietro nella produzione di elettricità da fonti rinnovabili: il Rapporto di Legambiente
Un bilancio con più ombre che luci, è proprio il caso di dirlo, è quello tratteggiato ...
06/06/2023
Erion: 220mila tonnellate di materia per riuso dai rifiuti elettrici
Nel 2022, Erion - sistema multi-consortile che rappresenta oltre 2.500 aziende - ha gestito, su tutto ...
Tag:
foreste
Giornata internazionale delle foreste
ISPRA
Sostenibilità ambientale
precedente:
Acqua dolce rinnovabile e sostenibile
successivo:
Fondi di caffè e gomme usate: l'economia circolare corre sui campi da calcio
Storie
Autori
Tag directory
Partnership
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2019-2023 ITALIA CIRCOLARE
Sede legale Via Carlo Torre 29, 20141 - Milano
P.IVA 10782370968 - REA 2556975
Italia Circolare è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa presso il Tribunale di Milano.
Iscrizione N. 167 del 02/08/2019
Direttore Responsabile
Paolo Marcesini
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Condividi